cosa sono i QR Code

cosa sono i QR Code

Sempre più spesso vediamo nei giornali e nelle pubblicità questi codici ecco cosa sono e a cosa servono:
Un Codice QR (in inglese QR Code)[1] è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D)[2] a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. In un solo crittogramma sono contenuti 7.089 caratteri numerici e 4.296 alfanumerici.
Il nome QR è l’abbreviazione dell’inglese quick response (risposta rapida), in virtù del fatto che il codice fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto mediante telefoni cellulari o smartphone.


Esistono diversi software io ho provato I-nigma e Kaywa REader ma ne esistono anche altri come ad esempio Quickmark.
Con Kaywa è anche possibile generare i codici da inserire sui vostri biglietti da visita o depliant o brochure o sui vostri siti o prodotti, mi è capitato anche di vedere i qrcode su alcuni articoli venduti al supermercato.
/Ecco il sito dove potete reailizzare il vostro QRCode .http://qrcode.kaywa.com/
Potete realizzare un codice con le seguenti particolarita:

Generatore di QR-Codes

Tipo di Contenuto:

       

Contenuto:

 
Dovete scaricare sul vostro telefono un software per leggere i codici da questi siti ma fate attenzione perchè alla richiesta di collegamento se non avete un abbonamento per la naviagazione web dal vostro telefono la navigazione è a pagamento secondo le tariffe del vostro gestore.
collegandovi col vostro cellulare il sito individua il software giusto per il sistema operativo del vs. cellulare sia esso motorola, nokia, blackberry, iphone, symbian o android.

Una volta lanciato il programma, cliccando con il vostro telefono collegato ad internet, come a voler scattare una foto col codice QR, potete accedere direttamente al sito, al video, alla composizione di un sms o di una mail con già dei dati preimpostati.


Nell’immagine QR se la inquadrate col vostro telefono vi rimanda a questo blog.


Specifiche

I codici QR possono memorizzare fino a un massimo di 4.296 caratteri alfanumerici, 7.089 caratteri numerici. Nei codici QR è utilizzato il codiceReed-Solomon per la rilevazione e correzione d’errore: nel caso in cui il QR fosse in parte danneggiato, per esempio da macchie o graffi sul supporto cartaceo, l’applicazione Reed-Solomon permette di ricostruire idati persi, ripristinando, durante la decodifica, fino al 30% delle informazioni codificate.[23]

Codice QR di testo:Benvenuti su Wikipedia, l’enciclopedia libera nella quale i lettori sono anche gli autori.

Capacità di memorizzazione dei dati





qrcodese inquadrate questo codice vi manda ad un mio sito web www.tiassicuro.it


con questo compone un sms e lo invia al mio numero di cellulare con un testo già scritto
qrcode
qrcode