Come Fare un Bel Reclamo. Problemi Telefonia

Come Fare un Bel Reclamo. Problemi Telefonia

Vuoi Fare un Bel Reclamo perchè non funziona il WiFi di Casa Tua?

Ricevo  e trasmetto un reclamo di un cliente verso un operatore telefonico fibra che poco importa chi sia…. e da quale città…

Poco importa se è contro Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali, Wind 3, Melita, o Sky Wifi……

L’importante è che tu tragga spunto e completi con i tuoi dati, e fammi sapere nei commenti se anche tu hai avuto difficoltà o problemi di telefonia.

La tua linea internet non funziona? Sei scontenta dei continui rallentamenti del Tuo Wifi e delle continue disconnessioni? Ecco come far valere i tuoi diritti!

Reclamo Formale NOME COGNOME C.F. NMMCGM80B35B354C,

Numero telefono: 3313333333 Codice Cliente: 123456789 email: pincopallino@gmail.com

Io sottoscritto nome cognome nato a Cagliari  il 14/02/1980 residente a Cagliari in via santa gilla n. 1 – C.F. :NMMCGM80B35B354C :

Ecco i dati della mia linea telefonica: 070 7778774 — offerta internet Codice Cliente: 123456789

Il presente reclamo: Nonostante numerose e ripetute e lunghe attese e telefonate al vostro numero 800800800 assistenza clienti, mi trovo costretto, ancora, a perdere del tempo, per fare un reclamo, cui seguirà un ricorso all’AGCOM, se entro 5 giorni dalla ricezione del presente Reclamo Formale, non risolvete il problema della mia linea Wifi.

Per non parlare del tempo perso a resettare il modem, spegnere e riaccendere, attendere 10 minuti che si riconfiguri, aspettare che  si rieallinei di nuovo, insomma, si perde mezz’ora… che come vedrete dopo avviene soprattutto la notte quando uno dovrebbe rilassarsi e non pensare a far funzionare una cosa che dovrebbe funzionare da sola!

Il problema oramai è risaputo, mi domando che provvedimenti avete intenzione di adottare per risolvere il problema del WIFI  che ogni giorno, e più volte al giorno, perde la connessione e di conseguenza si perde  la navigazione con tutto quello che c’è intorno.

Visione di video e Film, VideoTelefonate su Whataspp, video conferenze, Webinar, Smart Working, per non parlare dell’upload e della visione dei vari social network che impiegano una vita a caricare le pagine e via dicendo.

Tralascio il problema della videosorveglianza.. che questo, lo capite benissimo anche voi….

Pubblicizzate tanto la funzione di poter continuare a navigare tra una stanza e l’altra, cosa che non è affatto vera.
Perchè passando da una stanza all’altra cade la connessione, e bisogna aspettare di passare e ricollegarsi  nell’altra stanza. Pessimo servizio e pessima qualità.

Ma tutto questo voi lo sapete perchè i forum, i gruppi, le pagine Facebook, i video su YouTube e le recensioni parlano chiaramente del problema noto, ad alcuni avete pure sostituito il modem/router senza nessun risultato.

Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo di almeno 10 anni quando a casa avevo le vecchie ADSL Tiscali a 7 mega… tempi biblici…..

Tanto da essere costretto ad attaccare la rete dati del mio cellulare per fortuna in 4G+ e ben 50 gb/mese che mi permette di navigare, videochiamare nella massima libertà e senza impedimenti.

Questo problema avviene soprattutto la notte e nei weekend, ossia nel periodo in cui io sto a casa, negli altri orari non so, che come avete già letto sopra dovrebbe essere tempo dedicato al relax e non a cercare di far funzionare una cosa….

La mancanza del Wifi, oramai, con tutti gli strumenti domestici connessi è diventato fatto imprescindibile.

Assistenti Alexa e Google Home, lampadine intelligenti, la musica con Spotify, Chromecast, Play Station e altre consolle, Climatizzazione, e altri apparati domestici/domotici, funzionano solo se collegati alla rete Wifi.

Pertanto mi trovo costretto, se non ponete rimedio, a disdire il contratto e ritornare al mio vecchio operatore Xxxxxxx, con il quale con  non ho mai avuto nessun problema in un anno e mezzo di servizio e utilizzo.

Resto in attesa di un Vs. riscontro scritto entro i termini previsti dalla normativa vigente e dalle condizioni generali di contratto.

Si precisa espressamente che non sarà ritenuta congrua la risposta fornita tramite il solo call- center o centralinista incaricato.

Come previsto per legge, il sottoscritto chiede riscontro scritto, circostanziato e motivato in merito alla problematica segnalata rispondendo a questa pec.

Rendo noto che mi sono rivolta più volte al personale dell’Azienda, mediante l’apposito Servizio Clienti, per ottenere chiarimenti e spiegazioni in merito all’oggetto della controversia.

Non avendo ottenuto alcun risultato, intendo, con la presente, sollecitare il Vostro intervento al fine di risolvere la controversia e pertanto Ricorrerò anche all’ AGCOM con la pratica di conciliazione chiedendo gli indennizzi a me spettanti anche il tramite di persona da me delegata e/o Associazione dei Consumatori.

Cagliari, ______data________
In Fede, —-_______firma___________

firma _________________________________________ Allego documento identità

Finisce qui il reclamo.

Potete copiarlo, adattarlo alle vostre esigenze.

Ricordati di spedirlo tramite PEC oppure tramite raccomandata AR con ricevuta di ritorno.

Ricordati di Allegare sempre, altrimenti non è valido, il tuo documento di identità.