Diminuire la potenza del contatore dell’Enel conviene davvero
Bolletta dell’Enel – Una delle 5 domande che mi rivolgono più spesso riguardo il contatore e la bolletta dell’Enel è:
- Andrea, spendo troppo di bolletta Enel, ho 6 kw voglio diminuire per risparmiare
Questa è una delle domande che mi rivolgono insieme a:
2. Andrea ho ancora il contatore dell’Enel a nome di mio padre, morto nel 1997, cosa posso fare per cambiarlo? (la maggior parte dei casi è il padre, ma a volte è morto sia il nonno che il padre e ora è intestato al nipote) Leggi qui cosa puoi fare per cambiare intestazione e quanto ti costa e quali sono i tempi e quali documenti occorrono.
Altra domanda,
3. Andrea, ho ancora il contatore vecchio, quello nero, con la rotellina… che si sente ancora fare zzzzzzzzz mentre gira, mi stanno mandando ancora le fatture con importi in acconti e mai fanno le letture, anche se le comunico. Ho paura del conguaglio. Cosa posso fare???
Leggi qui la risposta e di documenti che servono e cosa devi sapere per eseguire la procedura per farti sostituire il contatore dell’Enel.
4. Andrea, ho il fotovoltaico sul tetto, e il GSE due volte l’anno a dicembre e a giugno mi paga la corrente che produco immettendola nel circuito con lo scambio sul posto, posso cambiare anche io il fornitore dell’Energia Elettrica adesso ho Enel?
Ma ecco la risposta alla prima domanda, ossia, abbassare la potenza del contatore della luce, conviene davvero? Fa risparmiare veramente?
Vediamo assieme la risposta:
- Per diminuire la potenza spendi 50€ iva inclusa una volta
- Risparmi un solo costo della spesa di trasporto quota potenza: 1,69€ x pot impegnata x mese
- 5,07€ al mese con pot 3kw
- 10,14€/mese per pot 6kW
Quindi abbiamo visto che davvero non conviene fare diminuire il contatore anche come riportano tanti altri blog e siti internet, ti basterà una breve ricerca per leggere le stesse risposte che ti sto dando io adesso e qui.
Anche perchè abbiamo visto che non c’è un vero e proprio risparmio sul costo della materia energia ma solo sui costi fissi, e che questo risparmio invece c’era prima che ci fosse la riforma, prima del 2017.
Un’altra domanda che mi fanno spesso è:
5. Andrea cosa cambia e quanto spendo in più tra tariffa residente e tariffa non residente?
Anche qui la risposta è quasi la stessa rispetto alla precedente; il costo della materia energia non cambia.
Cambia invece se hai il contatore gestite per fasce e soprattutto se hai una tariffa gestita a fasce e non una tariffa monoraria che io ti consiglio.
Per queste e per tante altre domande ti consiglio di venire a trovarmi a Cagliari in piazza de esquivel 8,ampio parcheggio di fronte al parco di monte claro, orario dal lunedi al venerdi dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00. Il Sabato visto l’alta affluenza, solo su appuntamento.
Puoi compilare il modulo sotto per essere richiamato o lasciarmi i tuoi contatti
[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3R9K&webforms_id=77046504″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]
oppure mi trovi anche su Whatsapp Business cliccando qui
Leggi i Commenti Recenti…