BUONA NOTIZIA!
FINALMENTE I PREZZI DELLA CORRENTE ELETTRICA STANNO SCENDENDO.
CATTIVA NOTIZIA!
HANNO RIMESSO GLI ONERI DI SERVIZIO CHE AVEVANO TOLTO ANNI FA DURANTE IL LOCKDOWN.
BOLLETTE CON +12,50%
RIUSCIRA' LA MAI NUOVA SFERA DI CRISTALLO A PREDIRE I PREZZI DELLA CORRENTE DI APRILE E MAGGIO 2023?
DA UNA PARTE TOLGONO DALL’ALTRA METTONO!
ECCO IL PUN DEI PRIMI 4 MESI DEL 2023
gennaio 0,174 cent/kwh
febbraio 0,161 cent/kwh
marzo 0,136 cent/kwh
aprile 0,142 cent/kwh
– Rinnovi dei contratti fatti anno scorso
Enel Energia: ti ricordo che i contratti Enel Energia durano 24 mesi per cui i prezzi fissi sono validi fino al marzo/aprile/maggio/giugno/luglio/agosto 2024…. dipende dal mese in cui l’hai fatto e in ogni caso ricevi la lettere di rinnovo con indicate le nuove condizioni che tutti gli operatori inviano ai propri clienti per lettera o per email.
Il rinnovo di Enel Energia come vedrai nel video non conviene perchè raggiunge i 0,51 cent/kwh.
Quindi se hai Enel Energia ti consiglio di cambiare se i prezzi saranno più bassi ma ripeto stiamo parlando del 2024.
Enel fa il discorso che fanno con le stampanti… ti vendo la stampante bellissima a 80,00 euro ma quando finiscono le cartucce che aveva in dotazione, le cartucce originali ti costano 400,00 euro!
– Rinnovo ILLUMIA.
I prezzi Illumia restano invariati per ora e fino al 10 aprile 2023 che usciranno le nuove tariffe, stiamo aspettando il prezzo fisso, che spero non tardi ad arrivare, almeno da come ha predetto la mia nuova e magica sfera di cristallo.
– Rinnovo Nova AEG COOP
Come vedi dal video nova premia i suoi clienti che per ora sono contentissimi con un rinnovo pazzesco, per ora a solo 0,168 monorario e 0,169 F1 e 0,16 F2/F3
io preferisco sempre il monorario ho notato che c’è un risparmio.
Ti ricordo per le case al mare o seconde case che ancora hanno il contatore vecchio nero con la rotellina di fartelo sostituire e farti fare tutti i conteggi dei consumi aggiornati.
Ancora mi arrivano bollette con intestazione di una persona Defunta anche di 20 anni fa…
Ti ricordo anche per i condomini e le Imprese con Partita iva che da gennaio 2023 non possono più stare con Enel Servizio Elettrico Nazionale
via mail info@andreaportoghese.com
Bollette Pazze: Una storia di liberalizzazione mercato energia elettrica
Ciao a tutti, sono Andrea Portoghese, e grazie per il tempo che dedicherai, leggendo questo post, occorrono circa 5 minuti… Quindi mettiti comodo e inizia la lettura, e scrivimi poi nei commenti cosa ne pensi…
Mi occupo da sempre di Internet, telefonia, energia elettrica e di divulgare la massima conoscenza in tutti questi settori.
In questo post voglio parlarvi di una scelta, che influenzerà notevolmente le vostre vite.
Sono sicuro che tutti voi, prima o poi, avete fatto una serie di scelte nella vostra vita, che vi hanno portato un una direzione invece di un’altra.
Non ci credete?
Beh, per esempio:
1. “Ormai sei grande, quale istituto superiore vuoi frequentare?” La scuola è una delle nostre prime scelte. Se avessi scelto il Liceo Classico invece dell’ITIS adesso dove sarei? Starei comunque scrivendo questo libro?
2. “Sono bravo a giocare a calcio, potrei tentare la carriera da professionista, ma ho paura di lasciare il lavoro.” Che fare, scegliere la passione e il rischio di un fallimento, ma senza il rimpianto di non averci provato, oppure restare tranquillo scegliendo l’uovo oggi invece della gallina domani?
3. “Vuoi essere mio amico?” Alzi la mano chi non ha mai sentito questa frase almeno una volta nella vita. Alcune delle mie passioni mi sono state trasmesse da amici, e ho vissuto alcuni dei momenti più belli della mia vita assieme ai miei amici. Ma cosa sarebbe successo se avessi risposto di no?
4. “Che bella quella ragazza, vado a parlarci?” Anche qui, ci siamo passati tutti. Qualcuno ha avuto il coraggio di provarci e adesso è fidanzato, altri sono ancora li a mangiarsi le mani per l’occasione sprecata.
Ricordo un film che mi ha affascinato molto, si chiamava “Sliding Doors”, e raccontava la storia di una donna che viveva due vite parallele, una dove riusciva a prendere la metropolitana un secondo prima che partisse, e l’altra vita dove non riesce ad entrare in tempo nel vagone.
Inutile dire che la vita della ragazza è stata incredibilmente influenzata da quell’avvenimento. In una vita torna a casa prima del previsto e scopre il tradimento del suo ragazzo, lo lascia e cambia la sua vita per sempre, nell’altro non succede nulla di tutto questo.
Quello che voglio dire in questo lunghissimo preambolo (che spero non ti abbia annoiato troppo) è che le scelte influenzano notevolmente la nostra vita e fare la scelta migliore deve essere l’obiettivo di ogni persona. Nel mio settore (telefonia, energia) le scelte che un consumatore può fare sono tantissime. Scegliere una compagnia telefonica invece di un’altra, installare la Fibra ottica oppure un sistema via etere, comprare un determinato router invece di quello base del fornitore.
La telefonia è piena di scelte, mentre l’energia elettrica ne ha meno.
Ma questo fino a una data, luglio 2020.
Luglio 2020
Cosa succederà in quel mese?
No, non ci sono i mondiali di calcio.
No, non ci saranno nuove elezioni (chissà).
No, non sarà il mese di scadenza di qualche nuova tassa.
No, non è il mese di scadenza del tuo bancomat.
La reunion di J Ax e Fedez?
Esce il nuovo iPhone?
No.
È “solo” il mese in cui inizierà la liberalizzazione mercato energia elettrica in Italia.
In sintesi, una grande, grandissima rivoluzione.
In soldoni, è tempo di fare una scelta.
Prima di proseguire con la lettura è giusto darti un quadro generale della situazione che si presenterà tra un anno.
A luglio 2020 terminerà il mercato vincolato dell’energia elettrica tenuto da Enel Servizio Elettrico. In altre parole è la liberalizzazione mercato energia elettrica in Italia che i consumatori stavano aspettando da tanti anni.
Cosa significa liberalizzazione del mercato dell’energia in Italia?
Per mercato libero si intende un mercato (in questo caso quello dell’energia elettrica), dove non esiste una posizione di monopolio e un solo fornitore al quale è obbligatorio rivolgersi per avere quel determinato servizio (erogazione dell’energia elettrica, ma può essere anche il servizio Internet, il gas, l’acqua o altri servizi).
In pratica l’utente può rivolgersi a molti fornitori e ottenere una serie di preventivi, confrontarli e scegliere quello che lo persuade di più in base al rapporto tra qualità del servizio e prezzo. Significa che ogni consumatore ha la completa libertà di scegliere da quale rifornitore stipulare il contratto e poter imporre le sue condizioni.
È finito il tempo dove solo un fornitore aveva il controllo completo del mercato e poteva stabilire i prezzi e i servizi (entro certi limiti), l’anno prossimo inizierà una vera rivoluzione che porterà notevoli vantaggi a tutte le parti in gioco:
• I consumatori avranno la facoltà di scegliere il loro fornitore, godendo di tariffe più vantaggiose, servizi migliori e maggiore innovazione.
• I fornitori dovranno necessariamente svecchiare i loro servizi, smettere si sedersi sugli allori e darsi da fare per convincere un consumatore a stipulare un contratto con loro. Il mercato dovrà necessariamente modificarsi, diventando più flessibile, smart e al passo con i tempi.
• Il mercato dell’energia creerà molti più posti di lavoro e darà l’opportunità di arricchirsi a chi saprà approfittare del momento, parafrasando Steve Jobs “chi è folle e chi è affamato” farà successo.
• La varietà di offerte distruggerà la possibilità di ogni tipo di cartello commerciale (pratica illegale dove diverse aziende fornitrici di servizi si accordano per stabilire una linea comune di prezzi, senza possibilità di ottenere sconti) tra le aziende. Le autorità di controllo appropriate vigileranno.
Ma è veramente tutto rose e fiori?
Ovviamente no, ma io sono un inguaribile ottimista e mi piace sempre vedere il bicchiere mezzo pieno, piuttosto che mezzo vuoto. La liberalizzazione mercato energia Italia è una grandissima occasione per i consumatori e per le aziende, se gestita nel modo giusto, e tra le varie operazioni che devono essere fatte è doveroso fare una corretta informazione, in modo che tutti sappiano cosa sta per succedere, fare una scelta e non ritrovarsi in situazioni spiacevoli successivamente a luglio 2019.
Prima di proseguire sono sicuro che una domanda frulla nella testa di molti di voi:
“Andrea, sei davvero in gamba, non avevo idea di questa cosa! Volevo avere un chiarimento: ma è obbligatorio passare al mercato libero?”
Beh, nessuna legge ti impone di fare questo passaggio (fino ad oggi chi è già passato al mercato libero lo ha fatto di sua spontanea volontà perché un fornitore è stato in grado di proporre un pacchetto migliore di quello attuale), ma, con la fine del mercato tutelato anche chi è ancora cliente di Enel Servizio Elettrico (quelli della bolletta nera) dovrà necessariamente passare al mercato libero e fare una scelta (che potrebbe anche tranquillamente essere quella di restare con il vecchio fornitore, dato che non è obbligatorio cambiare).
In sintesi è obbligatorio passare al mercato libero a luglio 2019 facendo una scelta su quale operatore scegliere per la fornitura dell’energia elettrica in Italia. Non scegliere metterà queste persone (come in tutti i campi della vita in cui si preferisce restare in balia degli eventi) in una posizione scomoda, con tutte le conseguenze del caso.
Ecco alcuni numeri relativi al mercato dell’energia elettrica in Italia.
Al momento ci sono circa 50.000.000 di utenze attive e di queste circa 26.000.000 sono ancora dentro al mercato tutelato di Enel. Possiamo leggere il dato in due modi: il primo è che quasi la metà degli utenti ha già scelto di passare al mercato libero (dimostrando quindi che è possibile avere delle offerte più vantaggiose e per le aziende avere profitto in questo settore), mentre dall’altro punto di vista quasi la metà dei consumatori sono rimasti con il loro vecchio fornitore.
È necessario capire come mai hanno fatto questa scelta. I motivi possono essere:
1. La loro bolletta va bene così, e non vogliono cambiare.
2. Hanno paura di essere fregati perché l’amico del cugino del magazziniere della ditta vicino casa ha avuto delle noie.
3. Non sono interessati al mercato libero e preferiscono non fare nulla.
4. Non hanno trovato delle offerte in grado di persuaderli a cambiare idea.
5. Alcuni utenti (specialmente i più anziani) non hanno la minima idea di cosa sia il mercato libero e rigettano ogni tentativo di indottrinamento, principalmente per paura di essere truffati.
6. Cambiare è un processo troppo lungo.
Beh, direi che è arrivato il momento di smontare queste credenze, non credete?
Per quanto riguarda il primo punto, beh, mi dispiace, ma dovrete per forza fare una scelta. Vi va bene quanto pagate e la qualità del servizio che ricevete per quella cifra? Benissimo, potete restare assieme a quel gestore anche dopo la fine del mercato tutelato, niente lo impedisce, ma non avere il desiderio di cambiare potrebbe mettervi in una posizione scomoda dove altre persone decideranno al posto tuo.
Le truffe purtroppo sono sempre presenti, e il mercato libero presenta ancora una serie di “zone d’ombra”, dove persone disoneste possono infilarsi (almeno fino a luglio 2020, dopo tutte le attenzioni delle autorità di controllo saranno indirizzate sul mercato libero) e truffare dei clienti ignoranti o troppo ingenui.
Non è possibile premere un pulsante e cancellare tutte le persone malvagie dal mondo, ma è possibile aumentare la conoscenza di ogni settore e fare del proprio meglio per leggere i contratti con attenzione, per evitare di finire vittima delle classiche “righine scritte piccole” contenenti delle clausole capestro ingannevoli. In ogni caso al minimo dubbio il mio consiglio è quello di chiedere assistenza alle associazioni dei consumatori.
È legittimo non essere interessati al mercato libero e preferire continuare con il solito fornitore che ci ha fornito elettricità per tutta la vita, ma è necessario capire che a ogni azione corrisponde una reazione. Non decidere implica che qualcun altro deciderà per voi, con tutte le conseguenze del caso. Le bollette aumenteranno a dismisura? Molti di voi si ritroveranno con un contratto con una compagnia peggiore di quella precedente? Il servizio peggiorerà? Problemi con i pagamenti?
È necessario fare una scelta, decidere il fornitore di nostra spontanea volontà prima di trovarci infilati in una situazione spiacevole perché non abbiamo avuto tempo, voglia o interesse di prendere una decisione. Volete evitare tutti i problemi (possibili, anzi, altamente probabili) che ho appena elencato? Allora dedicate qualche minuto del vostro tempo alla scelta del nuovo fornitore dell’energia elettrica (può essere anche il solito che avete adesso, ma la cosa importante è che siate VOI a deciderlo).
Le offerte che sono presenti nell’attuale mercati libero sono interessanti, e sono più che sicuro che diventeranno ancora più interessanti a luglio 2020. Il fatto di non avere trovato delle offerte più vantaggiose ADESSO non significa che non ce ne saranno DOMANI.
Devo però dire a tutti voi che non ci sarà un grande risparmio, perché il grosso della bolletta sono tasse, costi di servizio, accise e oneri vari. L’energia elettrica usata è la parte meno costosa della bolletta elettrica, e molti fornitori puntano sul fornire maggiori servizi, quindi sul rapporto qualità/prezzo o cercare di fare risparmiare comunque del denaro alle persone.
Le persone anziane non amano cambiare idea, e l’innovazione le spaventa, e per questo motivo che i giovani devono pensare anche al loro benessere. Pensate ai vostri nonni, non volete aiutarli a risparmiare del denaro e a non farli trovare in situazioni scomode, dove delle persone senza scrupoli possono trarne vantaggio con contratti capestro o con comportamenti non professionali? È molto importante aiutare le persone anziane a fare una scelta giusta, informandoli nel modo corretto e senza spaventarli.
Quello è compito dei giovani e spero di aver fatto la mia parte con questo post.
Non è vero che cambiare è un processo lungo e complicato.
Basterà telefonare al nuovo fornitore, comunicandogli la vostra intenzione di scegliere il loro servizio e penseranno a tutto loro.
Il contatore sarà sempre lo stesso e così anche il numero verde per le emergenze.
Sarà tutto rapido e senza nessun disagio
Imprimetevi questa data in mente: luglio 2020.
Per quella data dovrete fare una scelta, non lasciate che altre persone decidano le sorti dell’energia elettrica a casa vostra e vivete tranquilli, senza truffe o bollette pazze.
Io sono Andrea Portoghese, e spero di avervi chiarito le idee sulla liberalizzazione mercato energia Italia.
Spero di vedervi sul mio sito www.andreaportoghese.com, dove pubblicherò tutti gli aggiornamenti sul mercato libero e su tutte le nuove offerte.
Grazie mille per la lettura, e prendete sempre il controllo della vostra vita.
Sempre più spesso capita se abiti o lavori a Cagliari, di vedere negli androni dei palazzi, dentro ai portoni, questi cartelli che avvisano del prossimo futuro cambiamento dei contatori dell’Enel.
Ma non era successo già qualche anno fa che Enel, entrasse nelle case e negli uffici e nelle aziende di tutti gli italiani a sostituire i vecchi contatori neri o grigi col disco, meccanici, rumorosi e non precisi, coi nuovi elettronici contatori bianchi?
La risposta è Si.
I contatori nuovi sono elettronici e tele-controllati e tele-letti e tele-gestiti a distanza dal distributore locale. I vecchi contatori locali erano facile preda di manomissione a alterazione, alcuni, dicevano negli ultimi anni ’90, che mettevano una calamita per rallentare i giri, ma io credo che si trattasse solo di leggende metropolitane.
Partiamo subito col dire che la sostituzione del contatore dell’energia elettrica non dipende dal tuo attuale fornitore, o dal tuo fornitore, quindi se tu sei Eni, Edison, Sorgenia o Illumia o Enel servizio elettrico o Enel Energia, avrai sempre la sostituzione del contatore e non saranno loro a decidere.
E perchè ancora una volta a distanza di poco tempo, stanno ancora sostituendo i contatori dell’Enel?
Ecco spiegato il motivo: —–
Sostituire contatore ha un costo?
No, la sostituzione del contatore da parte del distributore locale, nel nostro caso per Cagliari è Enel Distribuzione, leggi bene, Enel Distribuzione, non Enel Energia…..
Ho una grossa paura di fare un grosso minestrone con questo mio ultimo post, anzi ti consiglio di leggere anche tutti gli altri miei post che riguardano la liberalizzazione del mercato energia elettrica spostato dal luglio 2019 al luglio del 2020. Che trovi tutti elencati a fine pagina oppure guarda i miei video sul mio Canale YouTube.com. Ma…..
Ma vorrei parlare di un sacco di cose, ma mi limiterò solo a:
La paura che attanaglia il consumatore a cambiare gestore di energia elettrica
i tipi di tariffa che esistono
curiosità sul mondo dell’energia elettrica, ma dovrai avere la pazienza di leggere tutto il post fino in fondo.
Sai che esistono dei comparatori di offerta?
Quanti tipi di tariffe ci sono nel mercato energetico nazionale?
Prezzo fisso
prezzo variabile
Mono-oraria
A fasce orarie
PUN = Prezzo unico nazionale
P.L.A.C.E.T.
Peak/Peak-off (solo 2 fasce orarie)
Quali sono le principali paure che attanagliano gli oltre 20.000.000 di consumatori del mercato energetico in italia, sia privati che aziende anche solo a pensare di cambiare fornitore?
La paura di essere fregati? Di sicuro!
La paura di spendere di più? Di sicuro!
La paura di stare senza corrente elettrica?
La paura di non ricevere più le bollette regolari (come succedeva all’inizio della liberalizzazione circa 20 anni fa col famoso Decreto Bersani)?
Sai come si combatte la paura?
Sai cos’è il coraggio?
La Paura si combatte con la conoscenza.
Sai qual’è il termine più ricercato su Google sia in Italia che in tutto il mondo?
In Italia è:
Come cucinare…
Come sostituire una lampadina
Come risparmiare
Come cambiare fornitore
Nel mondo invece è “How to…. ” Come fare a … termine che ha fatto la fortuna di molte trasmissione televisive e siti web e canali YouTube.
Quale scenario si aprirà per il futuro a Cagliari nel settore dell’energia elettrica?
Con l’ampio ventaglio di domanda che si aprirà a luglio del 2020 a Cagliari ci sarà una corsa sfrenata ad accaparrarsi sia i clienti che dal mercato Tutelato, quello di Enel Servizio Elettrico o Enel Maggior Tutela, quello con la fattura tutta nera, da non confondere invece con Enel Energia invece che opera già nel mercato libero ed ha la fattura colorata, sia, di accaparrarsi i venditori che prima vendevano magari frutta e verdura e non sanno neanche distinguere la differenza tra Kilowatt e Kilowattora. Tu se non lo sai, leggi la differenza qui: [GUIDA] Come NON farsi fregare nel mercato libero dell’energia elettrica.
Ripeto, temo di fare un minestrone, ora mi viene voglia di chiederti:
Sai cosa è una commodity?
ma penso che di questo ne parlerò più approfonditamente nel mio prossimo post.
Se tue sei un privato o hai una Azienda, e anche tu hai paura di cambiare fornitore, sappi che:
ho pubblicato un mini e-book su Amazon in versione Kindle, che trovi qui.
Sappi che sono uno dei massimi esperti a Cagliari, per via dei numerosi corsi e studi e seminari cui partecipo di energia elettrica.
Sai che ho fatto numerosi video e caricati sul mio canale YouTube che parlano di come cambiare fornitore senza fregature?
Sai che mi posso occupare dei problemi che tu hai col tuo attuale fornitore di energia elettrica e fare Reclami e Ricorsi all’Autorità Competente?
Nella mia pagina Facebook, e sul mio canale YouTube, ho raccolto una playlist di video sulle truffe in cui puoi incombere da venditori di energia elettrica spregiudicati. Ti consiglio di guardarli subito.
Sai che sono l’unico, per ora, a tenere un podcast che parla di liberalizzazione di mercato dell’energia elettrica in Italia
Sappi che mi puoi trovare a Cagliari in piazza de Esquivel 8, sotto i portici e con ampio parcheggio, anche se preferisco che tu mi chiami allo 0707737944 per fissare un appuntamento con te e dedicarti almeno in santa pace una 20ina di minuti del mio limitatissimo e preziosissimo tempo.
Cambiare fornitore è rapido e gratuito e avrai la mia personale assistenza vita natural durante.
Ecco le curiosità che ti avevo annunciato all’inizio del post:
Sai che esiste una compagnia Elettrica nel mercato libero che è Ricaricabile? Si chiama REvoluce, ma ne parlerò nel mio prossimo post. Iscriviti alla mia newsletter per restare sempre informato su tutti i miei contenuti, video e post e podcast.
Sai che esiste un servizio che ti permette di fare un Subentro in 72 ore e se non lo fanno in 72 ore il subentro è gratis?
Diffida sempre da coloro che si spacciano per Primi, ecco perchè!
Il primo che…
Il primo operatore Sardo
Il primo operatore per anziani
il primo operatore con l’app
il primo che commercializza
il primo con solamente energia verde
il primo da energie rinnovabili
il primo Siciliano
il primo Pugliese
il primo da pannelli fotovoltaici
il primo da centrali idroelettriche
il primo con lavoratori solo romani
insomma ognuno si ritaglia una nicchia, e ognuno è primo in casa sua.
Ho avuto la fortuna di conoscere un comico sardo Giuliano, che aveva avuto la fortuna di finire anche su Rai 1 in un programma in prima Serata di Sabato con Pippo Baudo, la sua battuta più famosa, e la sua battuta che ancora oggi mi fa ridere molto, era:
“Sono il comico più famoso!
Del mio palazzo.”
Ecco Giuliano aveva capito bene come posizionarsi.
Aveva capito bene la funziona della nicchia.
Aveva capito bene che creandosi una USP unica proposizione di vendita, lo avrebbe portato in alto, e ti posso garantire che quella battuta se la faccio, o la ascolta anche dopo decenni, mi fa sempre ridere molto.
Sono il comico più famoso. ….. Poi aspettava qualche secondo e con giusto tempismo aggiungeva….. Del mio palazzo… e la gente a ridere a ridere. Bravo Giuliano
Ecco tutto questo per raccontarti che le imprese cercano anche loro per fare breccia nel tuo cuore di proporsi come uniche, come prime.
La prima ad avere un logo tutto rosso!
Ma la proposizione di prima, fa breccia solo se sei bravo come Giuliano a fare ridere.
Per l’energia elettrica, affidati ad imprese di comprovata esperienza, professionalità, e durata negli anni, non imprese nate ieri.
Per le tue bollette di energia elettrica per casa e per la tua azienda, affidati a me.
Non sono il primo.
Sono l’unico che ti può garantire affidabilità frutto di decenni di esperienza ma soprattutto, ottime recensioni e ottima reputazione.
Ti aspetto a Cagliari con la tua bolletta dell’energia elettrica, per fare una analisi non vincolante, così ci conosciamo e ti spiego qualcosa, nel miglior negozio di energia elettrica vicino a casa tua, in piazza de Esquivel 8 a Cagliari, ampio parcheggio proprio qui di fronte, oppure chiama 0707737944.
Ecco di seguito una piccola GUIDA per evitare i Rischi del Mercato libero e soprattutto le fregature e le perdite di Tempo. E di denaro!
Luce e Gas troppo costose?
Vuoi spendere meno nella fornitura di Luce e Gas? Credi di poter Risparmiare?
Evita gli errori e le trappole più diffuse.
Quali sono i Rischi che il passaggio dal tuo attuale gestore in mercato tutelato, bolletta Nera Enel Energia,
Ecco un piccolo riassunto:
Previsto nel luglio del 2019, slittato nel Luglio del 2020, è la terza volta che si proroga.
Interessa 20.000.000 (venti milioni) di utenti.
26% circa la percentuale di risparmio che si può raggiungere trovando la giusta offerta.
Oltre 500 le imprese o i Reseller di Energia Elettrica.
Circa ogni giorno ne fallisce e chiude i battenti uno. Se non vuoi rischiare di restare senza corrente, scegli quello giusto.
Famiglie e Imprese interessate.
Gas e Luce
Se Cambi Gestore NON devi cambiare Contatore!
Se Cambi Gestore NON corri il rischio di rimanere senza luce. Mai.
Se Cambi Gestore NON corri il rischio di pagare due volte le stesse fatture.
Fai attenzione soprattutto a:
Non Esiste nessun GESTORE UNICO ENERGIA ELETTRICA
NON ESISTE NESSUN NUOVO GESTORE CHE E’ ENTRATO NELLA SUA ZONA E HA RILEVATO TUTTI I CLIENTI
Non Esiste NESSUN Ente Nazionale Italia o Ente Nazionale Energia Elettrica.
Ecco un piccolo glossario o spiegazione dei termini che interessano la tua bolletta energetica:
AGCM Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
ARERA: Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Kw: n kW, pari a 1.000 Watt, identifica l’unità della potenza elettrica (W=J/s) e rappresenta la quantità di energia (Joule) nel tempo (secondi).
Kw/h: tratto da Wikipedia “è usato come unità di vendita dell’energia elettrica da parte delle aziende elettriche agli utenti[5] e nel settore commerciale in generale”. E’ l’unità di fatturazione dell’energia elettrica per usi residenziali, il kilowattora
Spesso Kw e Kwh vengono confusi. Esempio, uno scaldacqua da 1.000 watt o 1 Kw ha una potenza di 1000 watt o 1 Kw e se resta accesa un ora, ha consumato 1 Kwh. Due lampadine da 500 watt consumano in un ora sempre 1 Kwh (500+500 watt = 1kwh)
POD: Il POD (Point of Delivery) è il codice alfanumerico nazionale di 14 caratteri che identifica univocamente il punto fisico in cui l’energia elettrica viene consegnata al cliente finale.
Fasce orarie. F1 F2 F3 Mono Oraria
Da quali voci è composta la bolletta
Componente Spesa per l’Energia, quello su cui effettivamente possiamo contrattare e intervenire sul prezzo. Corrisponde a circa il 25% dell’importo della bolletta
Componente Spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore, non possiamo intervenire su questa voce
Spesa oneri di sistema, non possiamo intervenire su questa voce
Imposte, Tasse, Iva, Accise, non possiamo fare nulla neanche su queste voci
Quali sono i documenti che vi interessa sapere, e conoscere:
Condizioni Economiche di Fornitura
Condizioni Generali di Fornitura
la vecchia fattura
il documento identita’
la tessera sanitaria
un numero di cellulare
una mail
l’iban
In Caso di Guasti:
Ti ricordo che la proprietaria della linea di distribuzione e Enel Distribuzione e devi chiamare il numero 803500 gratuito sempre 24 ore su 24 ore sia da fisso che da cellulare. Se hai un guasto invio un SMS al numero 3202041500 indicando il tuo POD
Risorse utili, siti web, numero di telefono, documenti, comparatori:
Se sei anziano, chiedi a parenti e non farti fregare.
Se sei ignorante in materia, informati e non farti fregare.
Se rispondi a call center, stai attento e non farti fregare.
Se sei anziano, ignorante, hai risposto ad un call center e ti sei fatto fregare, sei fregato!
Non date il vostro Iban e il vostro POD agli sconosciuti e ai primi venditori porta a porta che call center rumeni, indiani o egiziani.
Come si può Risparmiare veramente?
Se ti fai mandare la bolletta via mail risparmi 1 euro
se ti fai addebitare la bolletta sul tuo conto corrente sia bancario che postale risparmi un altro euro, Sommando 1 euro + 1 euro risparmi 2 euro, che per sei bollette all’anno, 1 bolletta ogni 2 mesi, risparmi 12,00 euro all’anno, che a mio avviso non è poco.
Credo che il prezzo fisso e bloccato per un anno, 2 anni, 3 anni, sia più conveniente del prezzo variabile.
Occhio al Prezzo di Commercializzazione e vendita che inficia il risparmio, a volte anche di 15,00 euro a bolletta.
Fatti mandare una proposta per email o una proposta scritta.
Preferisco una tariffa mono oraria ad una tariffa a fasce orarie, soprattutto per chi lavora e chi fa turni, medici, infermieri, turnisti, la monoraria è meglio. Costa qualcosa in più ma vi dona la sicurezza di poter accendere la lavatrice o la stufa o il condizionatore anche a mezzogiorno, nelle ore di massima fascia oraria.
Preferisco un prezzo fisso per un anno meglio per due anni meglio ancora per tre anni ad un prezzo che cambia di continuo come per i mutui, che in casi di cattiva congiuntura economica, aumentano notevolmente. Fatte un prezzo fisso. Ho visto prezzi fissi fatti anni fa che sembravano molto altri rispetto allo standard, anni fa, ma che oggi sono molto più bassi rispetto al prezzo variabile di qualche anno fa.
Dove posso aiutarvi
Avete il diritto secondo il codice al consumo di esercitare entro 14 giorni il diritto di recesso.
Potete cambiare quando volete anche 2 volte al mese, non esistono vincoli, legami, o penali da pagare. Non farti fregare!
Posso cercare per voi la tariffa migliore secondo il vostro utilizzo, la composizione del nucleo familiare, gli elettrodomestici posseduti.
Posso analizzare le vostre fatture e scoprire quando consumate, le fasce orarie, e il totale del consumo annuo, a seconda se siete residenti, o una seconda casa al mare, o un’azienda.
Posso tutelarvi e fare i reclami o le procedure di conciliazione previste dalla legge, all’Autorità in caso di addebiti una tantum e di addebiti di ignota provenienza in conto corrente, strane fatturazioni, furto di dati, contratti non richiesti.
Se sei a Cagliari passa nel miglior negozio di energia elettrica in piazza de Esquivel 8 o chiama lo 0707737944.
Leggi i miei post, guarda i miei video, ascolta i miei podcast, leggi il mio mini Ebook su Amazon, impara, studia informati e soprattutto non farti fregare.
Scrivi nei commenti se anche tu, hai ricevuto telefonate da call center poco chiare o ricevuto visite di sedicenti venditori porta a porta, o truffe nel cambio del tuo operatore.
Per agevolarti nello studio, ho creato una Playlist su YouTube sulle telefonate truffe dei call center. Ascoltale, guardale e non farti trovare impreparato e non farti fregare.
Questo sito utilizza Cookie per migliorare la tua esperienza, se prosegui nella visione li accetti. AccettaRifiutaConosci di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Leggi i Commenti Recenti…