
Sarà capitato anche a voi… I.N.A.I.L. oltre 200 raccomandate tutte uguali
Sarà capitato anche a voi di ricevere delle raccomandate dagli enti previdenziali, una, due, tre raccomandate.
Ma non come è successo ad una azienda del Cagliaritano oltre 200 raccomandate A/R tutte uguali! Tutte datate 1/2/2011.
Succede a Monastir ad una azienda nella provincia di Cagliari lungo la S.S. 131 a 10 km da Cagliari.
L’azienda che si occupa di call center, ha varie unità operative sparse per la Sardegna che si occcupano di vendita tramite telefono di servizi telefonici, energetici e presa appuntamenti.
oltre 200 raccomadate A/R |
Le due socie, due donne di 35 anni di età, ricevono ormai da giorni la visita del postino, che recapita presso la loro sede legale di Monastir, decine e decine di buste contenenti raccomandate tutte uguali.
Le due donne esauste da aprire le buste ed archiviare la corrispondenza, possono solo informare i loro consulenti, legali, commercialista e consulente del lavoro di quando gli sta succedendo.
Ora una mia considerazione:

Se una raccomandata costa circa 4,00 euro, Duecento (200) raccomandate quanto costano?
200×4= 800,00 Euro
Teniamo presente che ogni busta è composta da 3 fogli stampati fronte retro per un totale quindi di 600 fogli quindi circa 5/6 euro di costo di fogli di carta.
200 buste costeranno 6,00 euro più il costo dell’inchiostro.
Riepilogando
- costi postali 800.00 euro
- fogli 5.00 euro
- buste 6.00 euro
- totale_________________.
- 811.00 euro per comunicare lo stessa identica, precisa pratica.


se volete contattarmi cell. 338.3467128 oppure commentate sul post.
Inail oltre 200 raccomandate by www.andreaportoghese.com is licensed under a Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported License
nota: questo contenuto è fornito con la licenza Creative Commons tu sei libero:
di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera, di modificare quest’opera Alle seguenti condizioni: Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell’opera al sito “www.andreaportoghese.com”, in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera.Condividi allo stesso modo — Se alteri o trasformi quest’opera, o se la usi per crearne un’altra, puoi distribuire l’opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa, attribuendo la paternità dell’opera al sito “www.andreaportoghese.com”.
Leggi i Commenti Recenti…