Tiscali FTTH Mille Mega: 57 nuovi comuni raggiunti nelle aree C&D

Tiscali FTTH Mille Mega: 57 nuovi comuni raggiunti nelle aree C&D

Abiti in una zona ancora non raggiunta dalla fibra a un gigabit?

Vuoi controllare se il tuo comune è raggiunto dalla fibra mille mega FTTH?

Ecco quali sono i 57 comuni raggiunti dalla tecnologia FTTH mille mega ad un Gigabit di Tiscali.

Ti ricordo che Tiscali è uno dei pochissimo operatori fibra che fornisce in comodato d’uso i modem della Fritz!Box Avm.

Il 7530 a solo 19,95 euro mese e il 7590 a solo 4 euro in più al mese.

Sono i modem router migliori sul mercato

[wpmoneyclick id=6145 /]

Ecco l’elenco dei comuni appena coperti area C&D:

  • Albettone
  • Amandola
  • Baranello
  • Barbarano mossano
  • Belvedere Ostrense
  • Bianzè
  • Boffalora d’adda
  • Campolongo maggiore
  • Cantalupo nel sannio
  • Carnate
  • Carzano
  • Casole d’elsa
  • Comano terme
  • Costacciaro
  • Dovera
  • Fidenza
  • Frontino
  • Garbagnate monastero
  • Gaverina terme
  • Grazzanise
  • Issiglio
  • Lenta
  • Livorno ferraris
  • Loreo
  • Loro Ciuffenna
  • Ortignano raggiolo
  • Paratico
  • Parlasco
  • Perloz
  • Piove di Sacco
  • Pont-canavese
  • Ronco biellese
  • Salsomaggiore terme
  • San martino di venezze
  • Sansepolcro
  • Schiavi di abruzzo
  • Sigillo
  • Specchia
  • Trevico
  • Vajont
  • Villa santo stefano
  • Villaga
  • Villanova del battista
  • Villanova di Camposampiero
  • Villata
  • Villaverla
  • Visso
+39 070 528 6091 Di chi è questo numero?

+39 070 528 6091 Di chi è questo numero?

Hai ricevuto una chiamata da questo numero +39 070 528 6091?

Non sei riusciuto a rispondere a questo numero +39 070 528 6091?

Scopri chi ti ha chiamato da questo numero +39 070 528 6091!

Tranquillo, non preoccuparti!

E’ OPEN FIBER che ti chiama per fissare un appuntamento per la tua linea FTTH Tiscali.

 

 

CHI CHIAMA DA 0703900014?

CHI CHIAMA DA 0703900014?

CHI CHIAMA DA 0703900014?

Se ti chiamano da 0703900014 Rispondi!

Chi chiama da questo numero è Open Fiber!

Open Fiber chiama per fissare un appuntamento per la tua linea in fibra ottica FTTH.

Certo, 070 è il prefisso telefonico di Cagliari, ma anche se tu abiti a Quartu Sant’Elena, Pirri, Selargius, Su Planu, Quartucciu, potresti venire chiamato da Open fiber per l’attivazione della linea.

Sia che tu abbia fatto Tiscali, Vodafone, o Wind Tre, con la ftth sarai chiamato da open fiber per l’attivazione della tua linea.

Sia che abbia richiesto una nuova linea, un nuovo allaccio, che la portabilità del numero.

Mentre per la fibra FTTH Tim e Fibra Fastweb, si chiama Flash Fiber  e per ora non la Trovi ne a Cagliari e ne in Sardegna.

Melita e Modem Libero

Melita e Modem Libero

Melita e Modem Libero. E’ possibile?

Collegare la fibra FTTH di Melita ad un modem libero e rinunciare al POD Diamond e al Servizio Plume. Come si Fa?

melita modem libero

E’ possibile non usare il Pod col servizio Plume su Melita FTTH?

Ecco la risposta: Ad oggi, non lo so!

E’ tutto molto presto.

Già nel mio video nei commenti mi si chiede oggi 23 luglio 2019 è possibile collegare un modem libero che non sia il Pod Plume fornito con il servizio di Melita in tutta Italia.

Sono in attesa che AVM la casa produttrice dei Fritz!Box me ne dia uno in prova.

 

Gentile Signor Portoghese,

La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM e per l’interesse verso i nostri prodotti.

I requisiti tecnici richiesti dal provider Melita corrispondo quasi del tutto a quelli posti da Vodafone per le Sue linee FTTH:

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo#

*Nell’architettura FTTH la fibra ottica arriva direttamente nella tua casa e deve essere collegata ad una terminazione ottica, detta ONT (Optical Network Termination) fornita da Vodafone. Il router che hai scelto deve avere un’interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Douplex Auto-Sensing che deve supportare il protocollo Ethernet 802.1q. Questa interfaccia deve essere collegata a ONT con un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore.

e sappiamo che i nostri FRITZ!Box funzionano egregiamente sulle linee FTTH di Vodafone. A questo proposito abbiamo anche creato una guida alla configurazione su questo tipo di linea, oltre che sulle DSL:

https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/vodafone/

Ritengo pertanto che sia possibile collegare i FRITZ!Box all’ONT di Melita e collegarsi a Internet.
Di sicuro le consiglio il FRITZ!Box 7590, che è il nostro modello di punta:

https://amzn.to/2Yfs4Wo

con cui è possibile raggiungere velocità molto vicine a 1 Gigabit/s:

Ovviamente anche altri modelli di FRITZ!Box sono adatti, tutti quelli della serie 7:

https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/

Può trovare una scheda comparativa tra i vari modelli di FRITZ!Box a questa pagina:

https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzbox/tutte-le-connessioni/

Cordiali saluti da Berlino
Andrea Berra (AVM Support)

qui sotto invece puoi leggere la mia domanda

andrea portoghese

16 lug, 15:16 CEST

ciao sono un nuovo dealer melita a cagliari, su open fiber.

Chiedo quali vs. apparati rispecchiano queste caratteristiche.

trovate le specifiche qui https://www.melita.it/assistenza/per-iniziare/installazione/e-possibile-per-un-cliente-connettere-direttamente-il-proprio-modem-allont/
grazie mille andrea
È possibile, per un cliente, connettere direttamente il proprio modem all’ONT?
Con la tecnologia FTTH, la fibra ottica arriva direttamente a casa e deve essere collegata ad una terminazione ottica detta ONT (Optical Network Termination).

Il router deve essere collegato alla terminazione ottica (ONT) mediante cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore alla porta WAN Ethernet.

Il router utilizzato per la connessione dati deve avere una interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Duplex Auto-Sensing e su essa è necessario il supporto del protocollo Ethernet 802.1q.

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del router, i parametri necessari lato porta WAN sono i seguenti:

Protocollo: DHCP, DHCPv6, DHCPv6-PD
Incapsulamento: VLAN Ethernet 802.1q
Modalità: router con attivo NAT per IPv4 con indirizzo IP privato assegnato al router
IPv6
VLAN: 835
MAP-T

Se invece cerchi una recensione di Melita ti consiglio di leggere i miei post riguardo Melita e L’installazione della Fibra FTTH 1 Giga, e come si fa il contratto Melita

 

Fibra Ottica Cagliari

Fibra Ottica Cagliari

Fibra Ottica Cagliari

Oramai è già due anni che nel comune di Cagliari, è presente la fibra ottica FTTH.

Fibra Ottica Cagliari

Gia dal 2014 circa era presente la fibra ottica FTTC, che prima arrivava fino a 100 mega, ora fino a 200 mega.

Ma ci si aspetta che la velocità della Fibra ottica Cagliari FTTC arrivi anche a velocità più alte.

Facciamo subito chiarezza:

FTTC, acronimo di Fiber to the Cabinet

FTTH invece significa Fiber to the Home e arriva fino a mille mega, per ora.

Ping, Software che misura il tempo impiegato da un pacchetto di dati inviato da un computer a raggiungere un altro computer e a tornare indietro; utilizzato per misurare la velocità di risposta

Open Fiber: ” tratto da Wikipedia è una società di telecomunicazioni italiana. Open Fiber è stata costituita nel dicembre 2015, come consociata interamente controllata della società energetica italiana Enel, al fine di costruire una rete di accesso indipendente basata su fibre”

Speed Test: il test di velocità della connessione a Internet. Il test misura la velocità della connessione a Internet, che include anche la velocità di download e di upload.

Operatori:

  1. fibra ottica Tiscali
  2. fibra ottica Wind
  3. fibra ottica 3
  4. fibra ottica Vodafone
  5. fibra ottica Tim, bollino giallo, arriva a Cagliari fino a 30 mega, per aziende e privati,
  6. fibra ottica Fastweb
  7. fibra ottica Mc Link
  8. fibra ottica Linkem, anche se si fregia del bollino giallo, FR, misto Fibra rame, in realtà è su LTE e per ora, arriva a Cagliari fino a 30 mega. Per aziende e privati, e anche Ricaricabile, anche se non sei raggiunto dai cavi di rame Tim o Telecom o in fibra ottica di Open Fiber.

Come posso fare la verifica copertura per la Fibra ottica a Cagliari?

Come posso sapere se la mia abitazione è raggiunta dalla fibra ottica sia FTTC o FFTTH?

Come posso conoscere se la mia azienda,il mio ufficio, il mio magazzino, il mio deposito o il mio B&B è raggiunto dalla fibra ottica 100 mega o 1.000 mega?

Vediamo subito i bollini, o i semafori che sono diventati obbligatori, leggi il mio post per l’introduzione  dei semafori da parte della delibera AGCOM

Se ti sei domandato tutti quei lavori che già dal 2017 c’erano a Cagliari, strade interrotte, tagli stradali per via dei lavori della fibra ottica, tutte quelle auto e camion e furgoni gialli della Sirti che lavoravano in strada a passare la fibra ottica, in ogni strada di Cagliari, tutte quelle canalette che hanno po

sizionato e installato in ogni palazzo, tutte quelle scatole marchiate o Enel o Open Fiber in ogni portone, ecco quelli erano i lavori per la fibra ottica a Cagliari.

Quali sono le prossime città in Sardegna, cablate in fibra ottica?

Ti voglio dire fin da ora, che dopo Cagliari, Open Fiber, sta iniziando a cablare anche Quartu Sant’Elena, anzi ha già iniziato da parecchio, ed è già arrivata anche a Quartucciu e Selargius. Anche su Planu, frazione del comune di Selargius, ma che è inserita dentro la città di Cagliari è già raggiunta dalla fibra ottica. Anche Sassari è attiva in fibra ottica. Parlo della mille mega, quella Gigabit.

Qui invece puoi leggere quasi tutte le città e i comuni delle Sardegna raggiunti dalle fibra 100 e 200 mega, naturalmente il post è sempre

Cosa Fare in caso di Guasto?

Innanzi tutto ti consiglio di affidarti ad un punto vendita locale, un negozio vicino a casa tua. Non affidarti a call center, soprattutto di quelli che ti chiamano! Non Farlo su internet o sul web, perchè se poi hai bisogno di assistenza, non puoi andare nel negozio vicino a casa tua perchè tanto i negozi, prestano assistenza solo a chi fa i contratti presso il loro punto vendita. Non farlo mai neanche in uno di quei punti che trovi nei centri commerciali (Auchan santa gilla o Marconi, Le vele – Millenium Carrefour Quartu, Corte del Sole Sestu ecc. ecc.)

Posso attivare un indirizzo IP Pubblico o IP Statico sulla fibra ottica Cagliari?

Si, a seconda dei gestori, puoi farti attivare sulla tua linea fibra ottica l’indirizzo IP Statico in fase di sottoscrizione del contratto, o anche dopo l’attivazione.

Cosa posso fare in caso di problemi?

In caso di problemi puoi usufruire del nostro servizio di pratica di conciliazione per problemi di telefonia.

Cosa Fare se hai già l’ADSL col tuo operatore e vuoi passare alla Fibra ottica?

fibra ottica cagliari tim

fibra ottica cagliari tim

fibra ottica cagliari open fiber

fibra ottica cagliari open fiber

fibra ottica cagliari fttc

fibra ottica cagliari fttc

Cosa Fare se vuoi passare da un operatore ad un altro con la Fibra ottica  a Cagliari?

Quanto costa passare alla fibra ottica a Cagliari?

Che tipo di modem si usano per la fibra ottica?

Il mio impianto telefonico, dopo che passerò alla fibra ottica, continuerà a funzionare?

Mi devo aspettare sorprese o malfunzionamenti con la fibra ottica?

Potrò continuare ad usare la mia Play Station o la XBOX con la fibra ottica Cagliari?

Posso fare video sorveglianza con la fibra ottica Cagliari?

Si, la fibra ottica è consigliata per fare video sorveglianza, ti posso consigliare di farti attivare dal tuo gestore un indirizzo ip statico.

Ho un’azienda e abbiamo il centralino telefonico, se passo alla fibra ottica, avrò problemi? Continuerà a funzionare il mio centralino telefonico?

Si ma ti consiglio di chiamare chi ti fa la manutenzione al tuo centralino

Mi hanno posizionato il modem fibra ottica a Cagliari in una stanza, ma io lo vorrei spostare, è possibile?

Certo, con i nostri cavi fibra ottica testati al 100%, puoi spostare il modem fino a 50 metri, clicca qui per saperne di più

Mi hanno detto che a Cagliari, la fibra ottica Tiscali è meglio di quella Tim o Telecom, è vero?

Si è vero, per lo meno a Cagliari, la fibra ottica di Tiscali, trattandosi di FTTH, è più performante e più veloce e con meno valori di ping rispetto a quella di Tim o Telecom o Fastweb.

Raccontami anche tu nei commenti se hai avuto problemi o difficoltà nel passaggio dalla adsl alla fibra ottica, o nella nuova attivazione della fibra ottica.

Un altra domanda che mi fanno spesso è:

“Andrea, mi piacerebbe fare dei corsi per la fibra ottica, esistono dei corsi per giuntista fibra ottica a Cagliari? Che attrezzature servono per la fibra ottica?”

fibra ottica cagliari dentro un palazzo

fibra ottica cagliari dentro un palazzo

canaletta open fiber cagliari

canaletta open fiber cagliari

Se invece, vuoi una risposta ad alcune di queste domande, o hai avuto problemi o non vuoi avere problemi con la tua fibra ottica, passa nel miglior negozio di Cagliari in piazza de Esquivel 8 o chiama 0707737944. Ti aspetto ciao Andrea Adslloso