da Tiscali Cagliari | Gen 2, 2015 | Recensione
La qualità c’è e si “sente” in ogni piccola parte, dal tasto di accensione, al materiale, al peso, ai piedini, la qualità audio è ottima io l’ho pagato 53.00 euro ma ho visto che ora è a 81.00 euro quindi occhio al prezzo e alle offerte, vi consiglio se vi interessa di inserirlo nella vostra lista dei desideri, in quanto probabilmente vi mandano delle offerte e dei ribassi o degli sconti, io l’ho acquistato su Amazon Prime, nulla da dire sul servizio. Ottimo.
![Samson Meteor Mic led acceso blu + scatola + sacchetto Samson Meteor Mic led acceso blu + scatola + sacchetto](https://3.bp.blogspot.com/-P5KydxEeHwQ/VKbv9yMvohI/AAAAAAAASjk/iK-wMRgEAGs/s1600/20150102_201310.jpg)
|
Samson Meteor Mic led acceso blu + scatola + sacchetto |
![Samson Meteor Mic led acceso blu + scatola + sacchetto Samson Meteor Mic led acceso blu + scatola + sacchetto](https://2.bp.blogspot.com/--_sMC-EC4Oc/VKbv96pUkqI/AAAAAAAASjk/a6Tiqa3njEA/s1600/20150102_201257.jpg) |
Samson Meteor mic Acceso |
![Samson Meteor Mic led acceso arancio (spento) + sacchetto Samson Meteor Mic led acceso arancio (spento) + sacchetto](https://1.bp.blogspot.com/-B7tpi-2uMqs/VKbv9zU8ZNI/AAAAAAAASjk/0eIeqL9xobA/s1600/20150102_201251.jpg) |
Samson Meteor Mic led acceso arancio (spento) + sacchetto |
per acquistare su Amazon subito questo microfono clicca qui
per acquistare sempre su Amazon altri microfoni professionali,
![](https://2.bp.blogspot.com/-Ye5VpA1tMYk/VKbibbPtMRI/AAAAAAAASik/HobAcayL00A/s1600/20141230_121710.jpg) |
Microfono WebCam Logitech C920 HD pro |
Questa non è la solita recensione unboxing da bimbominkia, con video di 2 ore per aprire una scatola e far vedere il libretto di istruzioni, lo scotch, o il cartone, ma un vero e proprio test AUDIO della durata di 6 minuti con 6 prove audio, con tanto di quiz e soluzione finale.
Per Registrare le 6 tracce audio ho utilizzato il software Audacity free che puoi scaricare da qui, facilissimo da usare, solo che devi scaricare un plugin (lame) per esportare i file in mp3.
Potete commentare e rispondere anche qui sul blog tanto i commenti di Google+ e Youtube sono unificati, ricordati di commentare non in privato ma in pubblico così che possa rispondervi e taggarvi in caso di vincita.
![Traccia superiore Microfono Logitech Web Cam - Traccia inferiore Samsom meteor Mic Traccia superiore Microfono Logitech Web Cam - Traccia inferiore Samsom meteor Mic](https://1.bp.blogspot.com/-lpcZ3rc9fkk/VKbhfkZedEI/AAAAAAAASiU/DbLgCPUkOD4/s1600/tracce%2Btutte%2Be%2Bdue%2Bi%2Bmicrofoni2.jpg) |
Traccia superiore Microfono Logitech Web Cam – Traccia inferiore Samsom meteor Mic |
da Tiscali Cagliari | Set 15, 2014 | App, Assistenza, Cellulari
![SMS, stop agli alias SMS, stop agli alias](https://3.bp.blogspot.com/--_YxXqmLiQo/VBcXAmc-FDI/AAAAAAAAOis/E_m8I79TJHI/s1600/Screenshot_2014-09-15-18-38-01.png) |
SMS: stop agli alias |
Iniziamo subito col ricordare cosa è un “Alias”:
L ’Alias, è un codice alfanumerico di massimo 11 caratteri utilizzato per personalizzare il mittente dei messaggi SMS inviati dalle piattaforme professionali. Quindi, in parole povere un mittente Mnemonico, che magari rappresenta un marchio, un nome, un logo, di più facile individuazione e memorizzazione dell’azienda che li invia.
Prima della delibera 42/13/CIR del Garante delle Comunicazioni emanata in data 17 luglio 2013 ma resa operativa solo a partire da luglio 2014, di cui potete leggere qui un estratto (anche se di 28 pagine….) http://www.agcom.it/documents/10179/540067/Allegato+20-06-2013+4/502c8bc5-2aea-4a54-9bca-6bb6959ca5ea?version=1.0, gli utilizzatori delle piattaforme, siano essi privati quindi registrati nelle piattaforme solo con codice fiscale o professionali, quindi individuati in un azienda con partita iva, potevano inviare SMS con qualsiasi mittente, sia numerico, che alfabetico, che alfanumerico, di massimo 11 caratteri, lasciando quindi alla serietà e onestà di chi inviava il messaggio SMS, la facoltà di inserire il mittente.
Quindi, si poteva anche utilizzare per scopi o illeciti, basta pensare al fenomeno del phishing, o anche nel settore privato con scherzi tra amici, mariti e mogli, amanti, fidanzate ecc. ecc.
La circolare oltre ad una serie di regolamenti che riguardano sempre l’identificativo del chiamante (CLI in gergo) tende a regolare e tutelare il destinatario del SMS con mittente personalizzato al fine di individuare in maniera egevole, rivolgendosi al suo gestore telefonico, il mittente del’SMS.
Come potete vedere dalla foto, il mittente di questo SMS che io mi stesso mi sono inviato, è : “ServTiscali”, per cui, vi faccio solo immaginare, quali ripercussioni o utilizzi fraudolenti o illeciti, si potevano compiere con l’utilizzo di questo sistema.
Questo vale solo per gli utilizzatori “professionali” delle piattaforme di invio SMS, che per conto loro o per conto dei loro clienti inviano SMS col Mitttente personalizzato, o alias.Pertanto, in virtù dell’entrata in vigore della delibera che “finalmente”, oserei dire io, pone una regolamentazione a questo genere di invii, gli utilizzatori, sono costretti ad accedere ai loro pannelli di controllo e registrare gli alias, tutti colori che non lo faranno, avranno convertito il mittente personalizzato in mittente numerico
Chi volesse provare la nostra piattaforma professionale di invio sms, può
registrarsi qui.
Ecco le regole Per la costituzione degli Alias è ammissibile solo quanto segue:
- L’Alias è un mittente alfanumerico che può contenere un massimo di 11 caratteri
- L’Alias è case sensitive: distingue due parole uguali in base all’uso di lettere maiuscole o minuscole.
- Le lettere dell’alfabeto internazionale minuscole e maiuscole: abcdefghijklmnopqrstuvxywz e ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVXYWZ
- Le cifre da 0 a 9: 0123456789
- Il simbolo matematico meno: –
- I caratteri: spazio e punto ( .)
- Questi due caratteri non possono essere preceduti dal carattere spazio.
- Gli Alias non possono iniziare o terminare con un carattere spazio
E tu, hai avuto casi di invii di SMS con mittente personalizzato ed hai avuto dei dubbi sul reale mittente del messaggio? Racconta nei commenti la tua esperienza al fine di rendere noto a tutti quello che si può fare con la personalizzazione del mittente o Alias
Se questo post ti è piaciuto, dillo ai tuoi amici e condividilo nei tuoi social network con i pulsanti in basso che vedi nella foto qui, se non ti è piaciuto, fatti gli affari tuoi e non dirlo a nessuno.
da Tiscali Cagliari | Dic 10, 2013 | Senza categoria
![](https://web.avanquest.com/special_offers/10jours_2008/packs/BIG_LogoMaker.gif)
Sempre più amici e clienti mi chiedono come possono realizzare per se stessi o per la propria azienda, quei loghi super professionali che vedono su internet e che spesso appartengono a marchi prestigiosi ed affermati.
I logo aziendali, vanno dappertutto, sulla carta intestata, nei bigliettini da visita, sulle buste, nelle fatture, e soprattutto sul sito internet, per cui, perchè non dobbiamo utilizzare un logo super professionale per colpire l’attenzione di chi visita il nostro sito web o per affermare la nostra azienda nei confronti di partner, concorrenti, clienti e futuri clienti con un logo professionale gratis?
Nulla di più semplice dico io.
Non devi rivolgerti a nessun grafico o studio di consulenza o pubblicitario, devi solo impegnarti qualche minuto e vedere il logo dei tuoi sogni realizzato, ecco come.
In rete troverai decine e decine di link se non centinaia di link che ti riportano a software a pagamento, a studi grafici o servizi di realizzazione di loghi on line, con il concorso di idee di più grafici professionisti, che utilizzando la tua idea o descrizione della tua azienda, realizzano, dietro pagamento, sarai tu a decidere che prezzo dare al tuo logo, il tuo logo.
Oggi io ti descrivo come puoi ottenere tu stesso in pochi minuti e senza spendere un solo euro, un logo, anzi tutti i logo che vuoi, utilizzando questo software, gratuito e completo in tutte le sue funzionalità e ricco di centinaia di loghi già predefiniti, che tu potrai personalizzare a tuo piacimento con i tuoi colori, il tuo testo, le dimensioni del carattere ed il font che tu preferisci, in pochissimi minuti e semplicemente gratis.
Il software è sicure e lo scaricherai direttamente dalla cosa produttrice, ma essendo il software una vecchia edizione, sostituita da una nuova edizione aggiornata e molto più ricca, la software house lo concede gratis.
Il software in questione si chiama “Logomaker“prodotto e distribuito da Avanquest e quale nome più adatto di questo che in inglese significa, “creatore di loghi“?
da questo collegamento link, puoi scaricare il software completo (79Mb) per realizzare i tuoi loghi professionali GRATIS.
Attenzione!!! se vai su un motore di ricerca e cerchi logomaker, vai reindirizzato ad un servizio on line di creazione loghi, che ti permette di creare dei loghi esattamente come il software che ti scarichi sul tuo pc, solo che la risoluzione del logo generato che il servizio on line ti permette di scaricarti è di poche decine di kb, quindi con una bassissima qualità video, che ti può servire solo se decidi di stampare il tuo logo su un superficie dalla dimensione di una moneta da 10 centesimi, ma non credo sia il tuo caso.
Il collegamento al software che ti faccio scaricare io invece, ti da la risoluzione massima in formato vettoriale che puoi cambiare e cambiare tutte le volte che vuoi.
Se non dovessi riuscirci, scrivi nei commenti, farò un controllo e ti invierò il nuovo link per lo scaricamento, comunque il link provato oggi 10 dicembre 2013 alle ore 12.48 era funzionante.
La software house Avanquest , potrebbe richiederti nell’atto dello scaricamento la tua email per inviarti il link diretto per lo scaricamento e proposte commerciali di up-grade del software che ti posso assicurare non sono per nulla invasive.
Allora, sei riuscito a creare il tuo logo, gratis facilmente ed in pochi minuti, me lo fai vedere? Me lo invii?
Se il post ti è piaciuto, visita il mio blog e troverai altri post interessanti e se lo hai trovato interessante, condividilo nei tuoi social network e fallo conoscere ai tuoi amici e contatti, ricorda che il blog è fornito con licenza Creative Commons e puoi utilizzare i contenuti fin qui pubblicati ma hai l’obbligo di citarne la fonte, basta un semplice link o al post o al blog.
Il mio post più letto è come sbloccare una chiavetta vodafone che puoi leggere qui, in prima pagina su motori di ricerca come google, https://www.andreaportoghese.com/2011/03/come-sbloccare-le-chiavette-usb-per.html ed il secondo post
Ti saluto ciao e buona navigata.
da Tiscali Cagliari | Giu 12, 2013 | Senza categoria
Tutti noi siamo sempre affascinati da una bella mail che ci arriva con una buona grafica, una buona impostazione, una buona firma.
Qui ti dico come poter fare per ottenere, come ho fatto io per il mio Gmail, ma non solo, una firma professionale, professionale nel senso che ha una ottima impostazione, tantissime opzioni, lo puoi condividere su più pc o se lavori su più computer, ad esempio da casa, da lavoro, o più pc nella stessa rete, ed in più puoi scegliere sia la firma privata che quella professionale, e tutto questo, ma anche tantissimi template, gratis, completamente gratis.
![](https://4.bp.blogspot.com/-KENlgLqHTWA/UbhKTRXFyCI/AAAAAAAADvU/jo5MsnbtSJM/s640/firma+professionale+wise+stamp.JPG) |
Firma Professionale on line gratis |
La versione PRO, a pagamento ti permette di eliminare la scritta in fondo alla firma “Free signature tool. CLICK HERE TO GET IT.” e di ottenere tantissimi altri template che nella versione free non ci sono.
Il costo per ottenere la versione PRO ed usufruire di tutti i vantaggi è di 36 usd/anno fino a 5 firme, 48 dollari anno per firme illimitate, e 199 dollari usa anno per la corporate con la gestione dei dipendenti e firme illimitate.
Ma vi posso assicurare, che la versione free, quella che ho io, basta e avanza a tutte le necessità medie dell’utente professionale e non comune.
Esistono delle pagine con degli esempi, cui poter prendere spunto. Troverete tantissimi firme da copiare suddivise per tipologia di professione, consulenti, avvocati, assicuratori, progettisti, fotografi, venditori, studenti, ecc. ecc.
Una notizia importante è che per il primo utilizzo, non c’è la necessità di registrazione, ma possiamo accedere al sistema con le nostre credenziali/account di Facebook in maniera velocissima.
Fatto ciò, il sistema, inizia a prendere le vostre informazioni proprio dal social network di Mark Zuckerberg, nel mio caso, ha inserito il nome, senza che io lo mettessi, e la foto presente nel mio profilo.
Si compilano i dati mancanti, quali i vari numeri di telefono, email, sito web, etvoilà, la firma super professional è composta.
Ora non vi resta che inserire i rimanenti vostri contatti aggiuntivi che sono suddivisi in 3 tab, come potete vedere nella foto sotto:
Social Icons, Email apps, IM icon, design.
![](https://3.bp.blogspot.com/-xci4cSrOY5Q/UbhU4jumbSI/AAAAAAAADvk/wB5XXrnKUw4/s640/wise+stamp+configurazione.JPG)
Leggi i Commenti Recenti…