Coupon: cosa sono, come si usano, a chi servono, come funzionano.
Coupon detti anche buono acquisto o codici sconto, come utilizzarli per incrementare le tue vendite, tecniche di sviluppo marketing, piattaforma di fidelizzazione e tecniche di sviluppo commerciale.
Puoi leggere anche il post riguardo la fidelizzazione e le tecniche e gli strumenti di fidelizzazione qui.
In questo post o articolo, tratteremo sia dei coupon cartacei, che quelli digitali. I primi li trovate nelle riviste di carattere nazionale, di gossip, ma anche nelle riviste di carattere locale, ad esempio, da Cagliari, nella città nella quale io abito, vivo e lavoro, esiste un sito che si chiama Scontu, sconti in sardo, che è un grande raccoglitore di coupon cartacei di tutte le attività, ti chiedo la cortesia, se anche nella tua città o regione esiste una realtà del genere di comunicarmela o di scrivere nei commenti, al fine di rendere noto alla maggior parte della gente l’utilizzo e la diffusione dei coupon, al fine di rendere questo post il più ricco e completo post che riguarda i coupon, sia cartacei che digitali.
(il post è in continuo aggiornamento, ti consiglio di iscriverti tra i lettori del blog, cliccando sul pulsante azzurro posto a destra con la scritta “unisciti a questo sito” per avere subito notizie quando apporto news e nuovi dati e commenti al post)
Ti dico subito cosa troverai in questo post riguardo questo “nuovo” strumento di marketing e di vendita per l’Italia, ma molto vecchio per gli altri paesi:
- Storia, definizione
- Andamento
- Grafica
- Tv – Carta Stampata
- Università, tesi di laurea, studi.
- I coupon nel web, siti, google, facebook e altri…(Groupon, Groupalia, ecc. ecc.) ma prima leggete l’articolo tratto da “Altroconsumo”
- Coupon Mobili, i coupon sul cellulare (nuova frontiera per l’Italia, in esclusiva solo su questo blog)
se avete altri argomenti o temi che riguardano il mondo dei coupon, ad esempio se avete fatto una tesi di laurea sui coupon, non esitate a farmela avere per la pubblicazione gratuita, se invece intendete realizzare uno studio sull’utilizzo dei coupon, non esitate a chiedere l’intervento dei lettori del blog, che sono tantissimi. Siete pregati di commentare nel sito o di scrivermi in privato a andrea[at]andreaportoghese.com e se vi piace il post non dimenticatevi di condividerlo e di farlo conoscere nei vostri social network preferiti, anche con i pulsanti di condivisione posti alla fine dell’articolo.
1)La Storia, definizione: Buono acquisto
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Un buono, anche detto buono acquisto o coupon, è un biglietto o un documento che dà uno sconto ad un acquisto. I buoni acquisto sono tipicamente distribuiti via posta, riviste, giornali, o Internet.
I buoni sconto da usare su internet sono detti anche codici promozionali o promozione, promocode, voucher digitali, codici sconto, codici vantaggio, coupon sconto etc.- sono stringhe alfanumeriche – es: ABC-665-EZ-12 oppure NATALE1- emesse da negozi che effettuano la vendita online dei propri prodotti; una volta digitate nell’apposita casella dedicata loro nel carrello di un negozio online prima di un acquisto, applicano una riduzione di prezzo; essa può essere in percentuale (- 5%, 10%, 50% ecc.) oppure direttamente in denaro, ma non solo. Difatti, possono dare anche la possibilità di ricevere la spedizione gratuita della merce ordinata, oppure il diritto ad un omaggio, il tutto sempre incluso nel prezzo.[1]
Un buono sconto può necessitare un acquisto minimo per poterne usufruire – es: “Sconto del 10% a partire da 100 euro di acquisto…” Solitamente possiede una data di scadenza che può variare da poche ore, sino a qualche mese e può essere usato sia una sola volta come, nella quasi totalità dei casi, in modo illimitato.
I buoni via internet hanno assunto popolarità in tempi recenti, grazie al fatto di avere costi molto più contenuti rispetto a quelli inviati tramite i mezzi tradizionali. Recentemente, con lo stesso principio, sono nati anche i buoni via telefonia mobile, diffusi grazie alla recenti tecnologie che permettono agli utilizzatori di telefonini di collegarsi ad internet.
Le origini del marketing dei buoni si devono alla Coca Cola Company, che grazie ad un’idea di Griggs Candler distribuì numerosi buoni per la bevanda,[2] tramite posta o sulle riviste. Fu stimato che fra il 1894 ed il 1913 solo un americano su nove avesse ricevuto un buono per una coca cola, per un totale di 8 500 000 di bevande gratis.
Riporto un breve estratto di un articolo tratto da corriere e comunicazioni in cui afferma che una ricerca ha stabilito che nel 2017, quindi fra qualche anno ci sarà un aumento delle pubblicità mobile, geo-referenziata anche tramite coupon, ecco l’estratto dell’articolo:
2) Pubblicità mobile georeferenziata, boom entro il 2017
Berg Insight: il giro d’affari dell’advertisement location based destinata a crescere a un tasso del 65% all’anno nel prossimo quinquennio
di Paolo Anastasio
Il giro d’affari della pubblicità mobile location-based passerà da 526 milioni di euro nel 2012 a 6,5 miliardi di euro nel 2017, con una crescita media annua del 65%. La previsione arriva dalla società di analisi Berg Insight, secondo cui fra 5 anni il segmento dell’advertsing mobile georeferenziato rappresenterà il 32,8% del budget pubblicitario e del marketing mobile, pari al 5% della spesa pubblicitaria digitale nel suo complesso e più dell’1% della spesa pubblicitaria complessiva cross media. Fanno parte del paniere dell’advertsing mobile sms, ricerche mobili e coupon.
3)Grafica
metterò presto a disposizione gratuitamente, dei moduli, per poter realizzare graficamente e senza nessun sforzo da parte vostra i coupon per la vostra attività.
4) TV video e carta stampata. http://www.realtimetv.it/web/pazzi-per-la-spesa/
5)Università, tesi di laurea, studi. Studi e ricerche, università, withe-paper.
6)I coupon nel web. I Buoni sconto digitali
basta fare una piccola ricerca sul web utilizzando un motore di ricerca e vi accorgerete della moltitudine di risultati che
http://www.promodeal.it/
http://www.yoodeal.it/
http://www.groupon.it/
http://it.groupalia.com/
questi sono alcuni tra i più grandi siti che offrono la tecnica dei coupon per incrementare le vendite dei loro esercenti affiliati.
Cosa sono i codici sconto?
I codici sconto (detti anche codici promozionali o promozione, promocode, voucher digitali, buoni sconto, codici vantaggio, coupon riduzione etc.) sono stringhe alfanumeriche – es : ABC-665-EZ-12 oppure NATALE1- emesse dalle aziende che operano la vendita online dei propri prodotti.
Se digitate nell’apposita casella del carrello di un negozio online prima di un acquisto,applicano una riduzione di prezzo; essa può essere in percentuale (- 5%, 10%, 50% etc.) oppure direttamente in denaro, ma non solo. Difatti, un promocode può dare la anche possibilità di ricevere la spedizione gratuita della merce oppure il diritto ad un omaggio, il tutto sempre incluso nel prezzo.
Un codice può necessitare un acquisto minimo per poterne usufruire – es: Sconto del 10% a partire da 100 Euro di acquisto…
Le promozioni possono essere libere, cioè dedicate a tutti gli articoli presenti in catalogo, oppure solo per determinati oggetti, sempre e comunque specificati.
Un codice tiene solitamente una data di scadenza che può variare da poche ore, sino a qualche mese. Può essere usato sia una sola volta come, nella quasi totalità dei casi, in modoillimitato.
Un buono sconto digitale può essere personale, quindi utilizzabile solo da uno specifico utente (iscritto a newsletter, cliente fisso, sconto speciale per nuovo aderente etc.) oppure di tipo libero come quelli che trovi su questo sito, cioè che possono usare tutti indistintamente.
Se hai trovato l’articolo interessante, aiutaci a sostenerlo e a migliorarlo, con una donazione tramite Paypal, è veloce, è sicuro, falla subito. Ti saremo molto grati e riporteremo il tuo nome nella pagine dei sostenitori.
7) Coupon Mobili, i coupon sul cellulare (nuova frontiera per l’Italia, in esclusiva solo su questo blog)
tratto da wikipedia inglese, scusate la traduzione
coupon per cellulari
Love Coupon di coppia: Coupon d'Amore Vuoti da Compilare - blocchetto unico buoni Romantico - Regalo ideale per San Valentino compleanni, ... Voucher per il tuo amore, per Lui per Lei
Caratteristiche
Is Adult Product | |
Language | Italiano |
Number Of Pages | 40 |
Publication Date | 2021-01-15T00:00:01Z |
Love Coupon di coppia: Coupon d'Amore Vuoti da Compilare - blocchetto unico buoni Romantico - Regalo ideale per San Valentino compleanni, ... Voucher per il tuo amore, per Lui per Lei
Caratteristiche
Is Adult Product | |
Language | Italiano |
Number Of Pages | 40 |
Publication Date | 2021-01-15T00:00:01Z |
Leggi i Commenti Recenti…