Centralino Telefonico, a Cagliari la Riunione Panasonic

Centralino Telefonico, a Cagliari la Riunione Panasonic

Centralino Telefonico Cagliari

Centralino Telefonico Cagliari

Si è svolta a Cagliari la riunione per la Sardegna del Centralino Telefonico Panasonic

Sei alla ricerca del miglior centralino telefonico?

Vuoi dotarti della migliore centrale telefonica ora presente sul mercato?

Scarica l’ebook gratuito sui Centralini Telefonici.

 

Si è svolto mercoledì 4 maggio 2016 presso la sede della Confartigianato a Cagliari organizzato dal Patron della Tipnet Srl, io e telefono panasonicMassimo Fornari, l’evento che ha visto protagonisti i Centralini Telefonici della Panasonic, presentati da uno dei 4 distributori nazionali di telefonia la Electtronic’s Time di Bari rappresentata dall’Ing. Donato Trisciuzzi, che ci ha illustrato e dimostrato installazione e configurazione del centralino Telefonico Panazonic, KX-NS500NE e la LS Cable, rappresentata in Italia da Rocco Viggiano.

La LS Cable è la più grande e prestigiosa multinazionale mondiale con sede in korea produttrice di cavi, sia di rame, per vario uso, elettrico, o telecomunicazione, sia in Fibra Ottica.

Forse il suo nome non vi dirà nulla, ma la LS Cable è la proprietaria del più blasonato marchio mondiale LG, produttrice di televisori, elettrodomestici, e telefoni e cellulari.

Ecco una piccola carrellata dell’evento a cui hanno partecipato oltre 40 installatori provenienti da tutta la Sardegna e oltre che dalla Provincia di Cagliari, da Olbia, Alghero, Nuoro, Oristano e Sassari.

Leggi anche questo: Centralino per la Tua Azienda. Quale Scegliere e Perchè in 5 punti.

IMG_0107 IMG_0109 IMG_0110 IMG_0111 IMG_0112 IMG_0113

Centralino per la Tua Azienda. Quale Scegliere e Perchè in 5 punti.

Centralino per la Tua Azienda. Quale Scegliere e Perchè in 5 punti.

Quale Centralino Migliore Per La Tua Azienda o il Tuo Ufficio?

Di centralini ne esistono tantissime specie. Alcuni grandi come armadi, quelli dei grossi enti o dei grandi ospedali, Regione, Comune, Provincie, altri invece sono piccoli, o grandi come un pc, o anche meno.

Quelli attuali invece, i centralini virtuali, non si vedono, non pesano, p

erchè non risiedono fisicamente nella tua azienda, nel tuo ufficio.

I centralini fisici, quelli reali che puoi toccare con le tue mani e vedere con i tuoi occhi, i centralini che si bruciavano e che dovevi chiamare il tuo tecnico di fiducia, a cui magari dovevi sottoscrivere un servizio di manutenzione programmata annuale a suon di centinaia di euro se non migliaia di euro all’anno, dipende dagli interni che hai nel tuo ufficio, i centralini fisici, si stanno usando sempre meno.
I Centralini Virtuali o Cloud invece, quelli che non puoi ne vedere ne toccare con mano, ma che funzionano una meraviglia, non risiedono nel tuo ufficio e forse neanche nella tua, e forse neanche in Italia, o chissà dove, di sicuro in un server on line.
Al Primo posto in assoluto io metterei il centralino Voispeed, ma ecco un elenco con le relative posizioni:

  1. 3CX
  2. Voispeed
  3. Voverch
  4. vohippo
  5. Ereceptionis che ha preso il posto di Axiatel

Poi ci sono una miriade ci centralini molto famosi ma quasi impossibili da gestire per chi non fa dei centralini la sua professione come l’open Source

  • Asterisk,

ma ripeto, se non hai voglia di stare sveglio la notte e passare intere nottate a “cercare” almeno a cercare, di configurare il centralino senza riuscirci ti consiglio di provare subito altre soluzioni.

Poi ci sono una serie di distribuzioni Linux che contengono al loro interno dei centralini pronti all’uso, ma anche qui, se non volete cavare un ragno dal buco e perdere ore e ore di sonno, lasciate perdere, uno per tutti

Quali sono le funzionalità di un centralino virtuale?

Come funziona un centralino Virtuale?
Quali operatori voip posso utilizzare per un centralino Virtuale?