Mio Figlio Roberto ha scritto il suo primo post.

Sia che tu abbia come gestore Tim, Vodafone, Wind tre, Fastweb o Tiscali, avrai sempre problemi col tuo pos.

Esaminiamo perchè, e come risolvere in base alla nostra esperienza

Problemi di Connessione col POS
(Point Of Sales)

Nel XXI secolo, la moneta virtuale: Carte di Credito, Bancomat e servizi come PayPal,
sono utilizzati in ogni momento in ogni tipo di Business, i commercianti devono stare al
passo coi tempi, e offrire ai propri clienti i migliori metodi di pagamento tramite POS, in
maniera efficiente, rapida e con i minori costi possibili.

I POS: Point Of Sales in Inglese, traduzione: “Punto Di Vendita”
E’ il dispositivo elettronico che ci consente di effettuare pagamenti virtuali
tramite Carte di Credito o Bancomat.

Ne esistono di mille tipi diversi, mobili o fissi, con tastiere e display, stampanti per gli
scontrini e luci che si illuminano!
Con lettori Chip, di Banda MAgnetica o la nuova tecnologia CONTACTLESS, dove è
sufficiente solo avvicinare la carta al POS
In questo Articolo vedremo i Tipi di POS presenti sul mercato, i pro e i contro di ognuno, e
quale si adatta di più alle tue esigenze e perchè alcuni POS ci creino tanti problemi e ci
fanno spendere molto sulla nostra Bolletta Telefonica

Tipi di POS:

● ANALOGICO

● DIGITALE

● WI-FI

● GPRS (3G-4G)
● MOBILE

POS ANALOGICO:
Il POS ANALOGICO è un POS fisso.
Destinato a stare nelle vicinanze della presa telefonica, poichè usa una connessione con
cavo RJ-11 , cavo telefonico.
E’ quindi una Tecnologia Obsoleta, che sfrutta la linea telefonica, può quindi risultare lenta,
effettuare vari tentativi prima dell’avvenuta conferma della transazione, tenendo occupata
la Linea Telefonica, e ricordiamo che ogni transazione equivale a 1 chiamata,
acrescentado in maniera esponenziale i Costi sulla tua Bolletta.
Abbiamo avuto vari Clienti che si presentano in ufficio con Bollette di 10-15 pagine, dovute
alle continue operazioni del POS.
Conteggiate come Chiamate a Numerazione Speciale (es. numeri 199 – 899 usati dalle
Banche per ricevere le Transazioni).
Queste telefonate, a volte anche ripetute per via della poca ricezione del POS ANALOGICO,
provocano Bollette, a fine mese, Esorbitanti!
Una soluzione sarebbe quella di contattare la Vostra Banca, che, a pagamento,
sostituirà il Vostro POS ANALOGICO con un POS DIGITALE, adesso andremo a
spiegarvi perchè è meglio fare questo cambio.

POS DIGITALE:
Il POS DIGITALE è un POS fisso.
Anch’esso deve essere nei pressi del Modem Internet, perchè usa una connessione con
cavo RJ-14, con Cavo LAN o ETHERNET.
Utilizzando quindi una Connessione Dati non avremo costi di chiamate extra, ma
solamente il canone di abbonamento mensile del Vostro gestore.
Niente più linee occupate durante le transazioni, non ci sarà più bisogno di effettuare
mille tentativi prima dell’avvenuta transazione, perchè la Linea Internet è sempre veloce
e disponibile.

Per questi motivi noi consigliamo un POS DIGITALE rispetto a un POS ANALOGICO.

POS WI-FI

Il POS WI-FI è un POS MOBILE con una BASE FISSA.
Usa la tecnologia del POS DIGITALE, la Base connessa tramite cavo RJ-14 (LAN), in
grado di trasmettere al POS PORTATILE tramite WI-FI o BLUETOOTH, dando al POS la
possibilità di effettuare transazioni in un arco di 10/15 metri da dove la sua Base è
collegata.
La Base ha quindi la funzione di trasmettere il segnale al POS e di ricarica dell’apparecchio.
E’ una buona opzione per quanto riguarda Bar, Ristoranti, Benzinai e tutti gli esercizi
commerciali in cui il cliente non ha la necessità di presentarsi in cassa, al contrario di un
Market.

POS GPRS:
Il POS WI-FI è un POS MOBILE.
Utilizza una SIM DATI per la Trasmissione delle Operazioni Bancarie, quindi soggetto alla
copertura dell’operatore scelto, con costi di gestione irrisori, concordati con il vostro
operatore telefonico.
Proprio come un telefonino si connette alla Rete Internet GPRS, 3G, 4G e in questi ultimi
tempi stanno nascendo anche POS 5G, e proprio come un telefono basta attaccarlo al suo
alimentatore per metterlo in carica, una volta carico è possibile trasportarlo in tutto il
Territorio Nazionale!
E’ una soluzione molto utilizzata da Pizzerie da Asporto, Bombolai e chiunque abbia la
necessità di effettuare transazioni fuori dalla propria sede di lavoro.

POS MOBILE:

Qui lo dice la parola stessa! E’ un POS MOBILE!
Il POS MOBILE sfrutta la Connessione Dati del Telefonino Connesso con lui tramite
Wi-Fi o Bluetooth.
In questo caso il POS è ridotto ai minimi termini, solo il tastierino dove digitare il codice e la
fessura per inserire la carta, tutta l’operazione sarà eseguita dal Vostro SmartPhone
tramite l’APP.
Scaricando l’Applicazione sul vostro telefono potrete effettuare i vostri pagamenti, colocando
nell’APP l’importo della transazione e i dati per la conferma, il cliente dovrà solo digitare il
suo PIN sul tastierino del POS, a transazione eseguita riceverà o una E-Mail o SMS di
conferma.
Tramite l’APP potrete sempre controllare anche storni ed effettuare chiusure in modo facile e
veloce e sicuro, ovunque vi troviate!
Questo POS MOBILE è la scelta dei nuovi corrieri, o piccoli esercizi commerciali ambulanti
che non dispongono di una rete fissa.

Spero che questo Articolo sia stato utile per la scelta del POS più adatto alla Vostra
Attività Commerciale, per qualsiasi dubbio, domanda o anche consiglio, lascia un
commento!
Grazie
Roberto Portoghese