Tiscali Down Immediata e Facile Soluzione, oggi non navigo! [Instant Post]

Tiscali Down Immediata e Facile Soluzione, oggi non navigo! [Instant Post]


Soluzione a Tiscali – clicca per ingrandire segui i passaggi prima 1 poi 2 poi 3

Oggi lunedi 21 ottobre, è lunedi per tutti, anche per Tiscali.
Tantissimi di noi oggi in tutta Italia si sono svegliati senza il telefono e senza l’ADSL.
Da Tiscali dicono sia un guasto con un server giù, che piano piano stanno riavviando, il guasto è localizzato in tutta Italia, a farne le spese sono anche i siti web, e sono tanti, che sono ospitati sui server di Tiscali.

Così come compare nelle pagine dell’assistenza di Tiscali e anche nei canali on line di assistenza come Twitter, ecco cosa compare
Per ovviare all’inconveniente, dovete andare, cliccare, in basso a sinistra a fianco all’orologio ai 2 monitor che lampeggiano che indicano la connessione, se navigate con il cavo, o sulla connessione wifi, se navigate wifi, e seguendo le istruzioni nella foto di sopra risolvete il guasto, il problema si spera momentaneo e continuate a navigare.
Infatti se cliccavate sui vostri siti preferiti non veniva caricata nessuna pagine e restava l’indicatore “risoluzione host in corso”, significa che il vostro modem non riusciva a trovare la strada per raggiungere quel determinato sito web, infatti se avete notato, le lucine del vostro modem, sono tutte accese e funzionanti, ciò sta a significare che l’adsl c’è e funziona compreso il servizio internet (che sono 2 cose ben distinte, potreste avere l’adsl senza il servizio internet) 

” ciao, abbiamo avuto un inconveniente generalizzato sulla rete,ora in fase di risolzuone.A breve sarà tutto nuovamente ok”, oppure:

“Ulteriore aggiornamento:i servizi stanno ripartendo, i consigliamo di fare un on/off del modem e riconfigurarlo nel caso l’aveste resettato.”

Ecco i parametri da settare così come evidenziato nell’immagine al passaggio in rosso 3:
DNS primario: 8.8.8.8
DNS secondario 8.8.4.4
Per accedere alla scheda di rete è facilissimo: 
start –> pannello di controllo o impostazioni e poi –> schede di rete e segui le indicazioni della foto in alto
Per avere maggiori informazioni per settare meglio i dns, leggi pure il post e segui le guide che trovi anche per diversi sistemi operativi che trovi in questo post https://www.andreaportoghese.com/2013/01/come-rimuvere-il-virus-che-cambia-i-dns.html
Spero di aver fatto cosa gradita, ricordatevi di cambiare nuovamente, quando il guasto sarà rientrato, i dns in ottieni automaticamente dns dal server e vi auguro buona navigazione.
Se ti è piaciuito e se credi che possa essere di aiuto anche a ad altri, condividi il post nei tuoi social network preferiti, twitter, facebook e google+ (anzi fai subito click su g+…) e segui il blog per tenerti informato sulle novità della rete e le soluzioni ai problemi.
Ciao a tutti



Come creare e costituire una Associazione Culturale per la gestione di una WEB RAdio

Come creare e costituire una Associazione Culturale per la gestione di una WEB RAdio


–>

***  aggiornamento del 23 novembre 2013 sabato, ascolta il web radio festival in diretta qui dalle ore 21.00 https://www.andreaportoghese.com/2013/11/web-radio-festival-ascolta-la-diretta.html
Post in costruzione, passsa a trovarci
 leggi anche gli altri 2 post sulle web radio:

  1. https://www.andreaportoghese.com/2013/02/web-radio-encoder-regia-automatica.html
  2. https://www.andreaportoghese.com/2012/10/come-realizzare-una-web-radio-cosa.html 

 Un domanda che mi fate sempre, è – “che tipo di struttura societaria, do alla mia web radio?”
io rispondo sempre a tutti che per iniziare, non serve nessuna società ne ditta individuale, ne grosse spese.
Per iniziare vi consiglio una associazione no profit, senza scopo di lucro, una associazione culturale sarebbe perfetta, se dopo volete dargli anche lo status di ONLUS, potete farlo sempre in base secondo la legislazione della vostra regione di appartenenza, che dovrebbe essere l’organo deputato al rilascio delle autorizzazioni per le onlus, o l’ufficio delle entrate, dipende, in Sardegna, ad esempio, la mia Regione, le Onlus dipendono dalla Presidenza della Regione.

demo di Statuto su come creare e costituire una associazione culturale per la gestione di una web radio
demo di  Atto costitutivo

Buon divertimento e non ti dimenticare di cliccare su mi piace e condividere nei tuoi social network questo post e questo blog, te ne sarò grato ciao andrea
In un altro mio articolo/post ho descritto, in maniera approfondita il mondo delle web radio, fenomeno che sta prendendo sempre più piede sia tra i giovani che i meno giovani.

Come creare e costituire una Associazione Culturale per la gestione di una WEB RAdio

Linkedin fuori uso? Linkedin off-line?

Oggi 22 febbraio 2013 alle ore 11.25 digito sul mio browser l’indirizzo di Linkedin per aggiornare il mio profilo e dopo qualche secondo di attesa compare il seguente messaggio di errore:
–>

 Tempo per la connessione esaurito   
          Il server www.linkedin.com sta impiegando troppo tempo a rispondere.
    Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento.
  Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
  Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web.”

 ecco la foto del messaggio

Ho provato anche ad usare l’indirizzo salvato nella cache del browser http://it.linkedin.com/ con lo stesso risultato, tengo a precisare che ho provato da 2 pc diversi con 2 browser diversi, uno firefox come si nota dalla foto e l’altro Chrome e anche dallo smartphone android, senza risultato.
Linkedin è sotto attacco informatico?
Linkedin è sotto attacco di anomimous?
O i server di Linkedin sono soltanto non raggiungibili per semplici lavoro di manutenzione?
Come già un altro mio articolo sul fuori uso di Facebook di qualche mese fa, anche tutti i TG nazionali e i giornali ne avevano parlato, succederà anche per linkedin?
Voi siete riusciti ad accedere?
Fatemi sapere, commentate i vostri risultati e condividete il post nei vs. social network preferiti e vediamo in quanti oggi siamo rimasti senza Linkedin che solo qualche giorno fa aveva avuto un esploit di marketing con l’invio massivo di email ai suoi utenti migliori fra i quali io….. !!!! che rientro in una ristretta elite tra il 5% di profili maggiormente visitati sul Business Social Network come anche potete leggere qui  
(N.B. alle ore 11.32 l’errore ancora non era rientrato)

Come creare e costituire una Associazione Culturale per la gestione di una WEB RAdio

WEB Radio, Encoder, Regia Automatica, Server Streaming

studio logo per una web radio

***  aggiornamento del 23 novembre 2013 sabato, ascolta il web radio festival in diretta qui dalle ore 21.00 https://www.andreaportoghese.com/2013/11/web-radio-festival-ascolta-la-diretta.html
**** Aggiornato il 15 marzo 2013 *******
Ecco un altro post dedicato alle web radio, oggi vediamo un esempio pratico:
(leggete anche il post https://www.andreaportoghese.com/2012/10/come-realizzare-una-web-radio-cosa.html tra le prime 5 posizioni su Google)
http://www.radio-hotel.tk/ è uno studio, una demo, tra le tante richieste che mi sono arrivate, di un cliente che mi ha chiesto consulenza, e siccome il suo progetto mi è sembrato subito interessante, ho voluto creargli subito la piattaforma web radio.
La web radio è completa in tutte le sue funzioni, analizziamola:

  1. mini sito web con dominio personalizzato
  2. studio del logo personalizzato
  3. player flash personalizzato
  4. App per device mobili per ascoltare e far ascoltare la web radio anche su smartphone e tablet android, apple, windows, blackberry, e html5.
  5. Player per una pagina Facebook https://www.facebook.com/TiscaliPartner/app_136855276466557 dove puoi trovare un esempio di player per far ascoltare la tua web radio anche su FB integrato in una pagina Facebook.
  6. Server Streaming Audio 128kb con Autodj

Come avete potuto notare entrando nel sito web, veniamo avvisati da due messaggi,

  1. è presente l’App per il tuo smartphone/tablet, la vuoi scaricare? se si clicca su SI si viene reindirizzata nei vari store per scaricare l’app per il proprio device, se si clicca no si prosegue sul sito HTML, statico in questo caso dato che si tratta di una demo, ma che consiglio vivamente di migrare ad una piattaforma CMS come ad esempio WordPress o Joomla, tra le più diffuse.
  2. l’atro messaggio, che sembra un messaggio di errore, dice che i contenuti on demand, sono disabilitati in questo server. Diciamo che la funzionalità c’è, esiste, ma dato ripeto, che si tratta di una demo, e che in ogni caso non ci sarebbe nessuno a rispondere alle varie richieste on line di musica a richiesta, volendo anche con dedica del DJ, ho preferito disabilitare la funzione dei contenuti on demand sul server ma che è sempre presente e funzionante su richiesta.

Un altra domanda che mi fate sempre, è – “che tipo di struttura societaria, do alla mia web radio?”
io rispondo sempre a tutti che per iniziare, non serve nessuna società ne ditta individuale, ne grosse spese.
Per iniziare vi consiglio una associazione no profit, senza scopo di lucro, una associazione culturale sarebbe perfetta, se dopo volete dargli anche lo status di ONLUS, potete farlo sempre in base secondo la legislazione della vostra regione di appartenenza, che dovrebbe essere l’organo deputato al rilascio delle autorizzazioni per le onlus, o l’ufficio delle entrate, dipende, in Sardegna, ad esempio, la mia Regione, le Onlus dipendono dalla Presidenza della Regione.
E’ in preparazione in ogni caso un post su come creare e costituire una associazione culturale, con la demo di Statuto e Atto costitutivo per una web radio, lo potete trovare qui https://www.andreaportoghese.com/2013/03/come-creare-e-costituire-una.html

Buon divertimento e non ti dimenticare di cliccare su mi piace e condividere nei tuoi social network questo post e questo blog, te ne sarò grato ciao andrea
In un altro mio articolo/post ho descritto, in maniera approfondita il mondo delle web radio, fenomeno che sta prendendo sempre più piede sia tra i giovani che i meno giovani.

DOVUTE AD UNA OTTIMA INDICIZZAZIONE DI GOOGLE E ALTRI MOTORI DI RICERCA, L’ARTICOLO è POSIZIONATA TRA I PRIMI 3 RISULTATI SU GOOGLE, VI DEVO CHIEDERE QUESTE COSE
Sto ricevendo sempre più richieste sia via mail che telefoniche, per questo

  • Ti chiederei di iscriverti al blog www.andreaportoghese.com, cliccando sul pulsante azzurro “unisciti a questo sito” 
  • e di seguirmi su https://twitter.com/anporto
  • Ti chiedo ancora di condividere nel maggior e miglior modo possibile il blog e soprattutto il post della Radio, che sta riscontrando tantissimo successo, probabilmente Google lo ha indicizzato ai primissimi posti e sto ricevendo tantissime richieste, tra cui la tua. Quindi condividi nei tuoi social network (facebook, twitter, ecc. ecc) o crea link all’articolo sui tuoi siti.
  • ti chiedo ancora, ed è probabilmente la cosa più importante, di fare copia ed incolla della tua mail e di pubblicarla sul sito/post/blog, http://www.andreaportoghese.com/2012/10/come-realizzare-una-web-radio-cosa.html di modo che tutte le tue domande e i tuoi dubbi e le risposte che ti vengono date saranno utili a te e soprattutto a tutta la community degli aspiranti amanti delle web radio.
  • Fatto tutto ciò risponderò per te e per tutta la commumity nel modo più esauriente possibile alle tue domande, anche se considera che noi di mestiere facciamo i consulenti, quindi per dare consigli, ci facciamo pagare, anche per la realizzazione delle web radio, perciò dovrò stare entro certi limiti.
Ecco tutto ciò che vi servirà per mettere on line la vostra web radio, tralasciando, ripeto, tutti i contenuti e gli argomenti già affrontati nell’altro post, ti chiedo di inviarmi le mail solo dopo aver scritto e pubblicato sul post, così che, i tuoi dubbi e le risposte pervenute siano per tutti e per tutta la community e non solo patrimonio di poche persone, detto ciò….
Encoder, Server, Regia Automatica, Auto DJ, Player audio, connessione ADSL, Winamp, ZaraStudio, Shoutcast DSP, plug in, ecco quasi tutto quello che vi occorre per mettere on line la vostra web radio, analizziamo passo per passo singolarmente tutti i passaggi per mettere on line la vostra web radio, sia amatoriale che professionale, volta a talune categorie di utenti, così come mi sono giunte più volte le vostre richieste.