Approvati contributi Centri commerciali naturali

da | Ago 17, 2011 | Senza categoria | 0 commenti

Approvati contributi Centri commerciali naturali
in merito al mio post su ccn https://www.andreaportoghese.com/2010/04/centri-commerciali-naturali-in-sardegna.html sono con una recente notizia pubblicata dal sito della regione Sardegna
Le 59 richieste prevedono investimenti per € 4.184.000, con un investimento medio di circa 71 mila euro. Per quanto riguarda i contributi approvati bisogna distinguere tra le 19 richieste finanziate con i fondi di bilancio, dove si ha un contributo medio di circa 59 mila euro, e le richieste finanziate con i fondi CIPE dove si ha un contributo medio di circa 33 mila euro.
Siddi centro storico Ascolta la notiziaAscolta la notizia

CAGLIARI, 29 LUGLIO 2011 – Sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Luigi Crisponi, i contributi a favore dei centri commerciali naturali, previsti dalla legge regionale 5 del 18 maggio 2006, per la realizzazione di programmi annuali di promozione: ai CCN andranno complessivamente 2 milioni e 377 mila euro, rispetto al milione inizialmente previsto dal Bilancio regionale 2011. Le agevolazioni hanno la finalità di valorizzare e riqualificare il commercio nelle aree urbane in armonia con il contesto naturale, sociale e architettonico, con particolare riferimento al rilancio economico – sociale dei centri storici.

“Abbiamo inteso promuovere interventi nei quali prevalgono stile e qualità – afferma l’esponente della Giunta Cappellacci -, dove si dia spazio all’accoglienza nelle vie dei centri storici, a vetrine di negozi che espongano e raccontino i nostri segni identitari e tradizionali, come antichi oggetti, arnesi e attrezzi, che possano trovare facilmente collocazione unitamente alle merci dei singoli negozi. L’intento è il rilancio, anche all’interno dei Centri commerciali naturali, di azioni coerenti con tutt’e tre le linee generali adottate dall’assessorato, ossia l’identità, la trasversalità e la destagionalizzazione”.

Per il 2011 sono pervenute 59 domande, tutte risultate ammissibili a seguito dell’istruttoria. Alcuni programmi, però, sono stati ridotti limitatamente alle spese ritenute non ammissibili. Le istanze approvate richiedono un ammontare complessivo di risorse pari a € 2.377.349,74, a fronte di una disponibilità sul capitolo del bilancio regionale 2011, destinato ai centri commerciali naturali, pari a un milione. Pertanto per consentire l’erogazione dei contributi a tutte le richieste idonee, l’assessore Crisponi ha proposto di utilizzare parte dei fondi statali CIPE (€ 1.385.261).

Ne deriva che con i fondi di bilancio, quasi un milione (€ 998.044,60), si finanziano 17 centri che riceveranno il 70% delle spese ammesse: 4 in provincia di Cagliari (Cagliari, Quartu, Monserrato ed Elmas), 4 in quella di Sassari (Sassari, Alghero, Sorso e Porto Torres), 3 in quella di Nuoro (2 a Nuoro e Oliena), 2 in quella di Oristano (Oristano e Terralba), 2 in Ogliastra (Torotolì e Lanusei) , uno in Gallura (Olbia) e uno nel Medio Campidano (Sanluri). Mentre con i fondi CIPE (€ 1.379.305,14) si finanziano gli altri 42 CCN, cui andranno il 50% delle spese ammissibili: 8 in provincia di Cagliari e in quella di Sassari, 14 in quella di Nuoro, 3 in quella di Oristano, 4 in Gallura, 2 nel Sulcis e in Ogliastra e uno nel Medio Campidano.

Le 59 richieste prevedono investimenti per € 4.184.000, con un investimento medio di circa 71 mila euro. Per quanto riguarda i contributi approvati bisogna distinguere tra le 19 richieste finanziate con i fondi di bilancio, dove si ha un contributo medio di circa 59 mila euro, e le richieste finanziate con i fondi CIPE dove si ha un contributo medio di circa 33 mila euro.

“I fondi per i Centri commerciali naturali – conclude l’assessore Crisponi – sono un’ulteriore testimonianza di come la Giunta stia procedendo con risposte concrete verso il settore commercio, nei confronti del quale negli ultimi giorni sono stati adottati provvedimenti per 6 milioni e mezzo di euro, che stante la grave crisi strutturale e congiunturale del settore, contribuiranno a dare una boccata d’ossigeno al comparto”.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

PROBLEMI SPID POSTE CAGLIARI

PROBLEMI SPID POSTE CAGLIARI

HAI PROBLEMI AD ACCEDERE CON LO SPID DELLE POSTE? HAI PERSO IL TUO NOME UTENTE DELLO SPID DELLE POSTE? NON RICORDI PIU' LA PASSWORD DELLO SPID DELLE POSTE? Alle Poste non ti danno assistenza per il tuo SPID e tu da solo non riesci a risolvere? Hai cambiato la password...

leggi tutto