Hai il Modem Linkem e non sai Come restituire il Modem o CPE o Apparato Indoor o Outdoor in caso di Rinuncia, Recesso o Disdetta?
[videoframes src=”https://youtu.be/AzZIaM0xVro” skin=”10″ headline_text=”Vuoi Restituire il Modem Linkem?” headline_color=”#dd0808″ headline_size=”22″]
Se hai già letto il mio post o visto il mio video riguardo la recensione del modem linkem da esterno, puoi passare oltre, se la vuoi leggere clicca qui,
Se invece ti interessa come restituire il modem o apparato o CPE sia da
- interno o indoor
- esterno o outdoor
- in abbonamento
- ricaricabile
- Persone fisiche o privati, con codice fiscale quindi.
- Aziende con Partita IVA Linkem Office, dico subito che queste non godono ne della rinuncia ne del recesso, Tranne che per KO Tecnico. Quindi non hanno i 14 giorni di prova come i privati.
- Nota Bene: Per Linkem Office quindi il contratto in abbonamento fatto con partita iva intestato a società e non a persone fisiche, non è prevista la restituzione della cauzione o anticipo (50.00 – 99.00 – 149.00) perchè non ne versano. Le persone giuridiche, quindi le società o altro, cooperative, ditte individuali, non ricevono il codice via sms con l’identificativo del pagamento per la semplice ragione che non versano il contributo iniziale.
Ecco delle semplici istruzioni:
Vuoi restituire il modem o apparato o cpe per:
- Rinuncia. Fai rinuncia quando rinunci prima dell’attivazione del servizio col codice che linkem ti manda sul cellulare all’atto della sottiscrizione del servizio (contratto). Ti verrano anche restituiti i soldi che hai anticipato. (50.00€ – 99.00€ – 149.00€ dipende, in ordine, se in abbonamento, indoor o outdoor)
- Recesso, fai il recesso quando attivi il servizio col codice che linkem ti manda sul cellulare all’atto della sottoscrizione del servizio (contratto), ma ancora sei nei 14 giorni di prova, pertanto puoi disdire diciamo, ma non è una disdetta, fai recesso e ti verrano anche restituiti i soldi che hai anticipato, (50.00€ – 99.00€ – 149.00€ dipende, in ordine, se in abbonamento, indoor o outdoor).
- Disdetta, se non sei prima dell’attivazione del servizio, cioè non hai mai inserito il codice che linkem ti manda sul cellulare all’atto della sottiscrizione del servizio (contratto), se non sei in recesso, cioè entro i 14 giorni e dopo l’attivazione del servizio, devi fare la disdetta. e NON ti verrano restituiti i soldi che hai anticipato all’atto della sottoscrizione.
APPARATO OUTDOOR
- La CPE OUTDOOR verrà sempre ritirata dall’installatore a casa del Cliente, in tutti i casi di recesso (entro i 14 giorni dall’attivazione) o disdetta (dopo i 14 giorni di prova).
- Nel caso di rinuncia esplicita (se il cliente rinuncia al servizio prima di attivarsi) il cliente dovrà invece contattare il Call Center per il ritiro (poiché la CPE non è mai stata installata)
APPARATO INDOOR
L’apparato INDOOR non dovrà mai essere riconsegnato dal Cliente al Rivenditore sia in caso di rinuncia, recesso o disdetta. Il cliente dovrà sempre chiamare il Call Center e prenotarne il ritiro.
- Solo in casi assolutamente eccezionali o critici, il punto vendita potrà contattare il supporto dealer al numero assegnato per prenotare il ritiro per conto del Cliente dal Suo punto vendita, in questo caso è previsto un costo a carico del cliente di 20.00 euro.
Se invece cercavi come restituire modem Vodafone adsl o fibra, leggi qui.
Ti ricordiamo di far firmare al cliente l’apposito modulo di rinuncia / recesso e di inviarlo via mail all’indirizzo cessazioneservizi
In ogni caso, per la procedura ufficiale vi lascio il link alla pagina di Linkem http://web.linkem.com/supporto/informazioni-amministrative/informazioni-utili/come-restituire-apparato
Devo dire che linkem offre un servizio ottimo.. . . lo consigliò
Salve Sig. Andrea Portoghese, vorrei sapere se ci sono differenze sostanziali tra il modem linkem interno e il modem esterno. Molte recensioni dicono che linkem non prende anche se la zona è coperta dal segnale. Voi cosa mi consigliate visto la vostra esperienza nel campo. Logicamente secondo me il modem da interno è più comodo perché lo puoi spostare dove vuoi anche portarlo in viaggio , logicamente nel territorio italiano coperto dal segnale.
Il mio unico problema o punto interrogativo è:
PRENDE? NON PRENDE?
È CONSIGLIABILE IL MODEM ESTERNO?
Fammi sapere.
Cordiali saluti,
Antonio Lecce.
Grazie della bella domanda a cui mi dai modo di rispondere, a questa domanda che sarà sempre più frequente, ovvia, e non scontata, ogni qual volta c’è un cambio di tecnologia.
Si le recensioni sono reali. Soprattutto col nuovo modem cat 12 da interno, che ora ha una copertura più ampia rispetto al modello sempre indoor cat 6, soprattutto ai primi piani o ai piani terra, non c’è copertura, così come puoi vedere sulla mia pagina facebook a cui ti chiedo di mettere un bel like, https://www.facebook.com/linkemadsl e nei post
a Cagliari: – https://www.facebook.com/linkemadsl/posts/2130367700328608?__xts__%5B0%5D=68.ARDquYJ1thuDAyGuGfVrXjQOPmHrBtZwwWm7Pg3hJbIYrembYong3PtqKukrCcPRTZC8M4bxgo-k4Ast0MYwlv6NyUoJgnp5UdTU4S14ix5l1z7dRU9Qv0XV5_9zuWXAyKfWqX2wK3-iNjkGHI6fwRKL9c9Ati-Ze_iBgqKYFgLgQ2437CP4Qw&__tn__=-R
e nel post a pirri :
– https://www.facebook.com/linkemadsl/posts/2130356990329679?__xts__%5B0%5D=68.ARC_OPJM5iaaWwFdr7UwX5Hu_47o-PmxEwKqwKfcC6OjVVsnq6Qi1a3P8A7rq8YMFcXELQr-MaWkDvJEHPhWSDezpYYrj1TaSEWS9gy4Bnd6GZ0_0xSt36b8ZcZC0qNhk3emlwKVNl1__-VzOe5mu7rguNQC7hFeAJO8dDV29dHIp7umssD_fw&__tn__=-R
Sappi che spostarlo e portarlo in viaggio non è una capita che capita spesso, il cliente preferisce lasciarlo fisso nella propria abitazione o nel proprio ufficio, caso mai fa un altro contratto con un altro modem e si porta in viaggio quello. E’ molto difficile che funzioni in tutta la città e in tutta italia ci sono zone non coperte o con copertura da esterno.
Caso mai posso consigliarti il mio servizio da 300 fino a 400 giga bimestrali senza soglia, LTE, anche ricaricabile a partire da 27,90 euro al mese
2 Modem Bianco Linkem
Perdonate l ignoranza ma nel modulo di disdetta entro i 14 giorni dove dice identificativo di pagamento obbligatorio proseguito da alcune caselle cosa si deve specificare?
devi indicare solo nel caso di abbonamento l’identificativo di pagamento che ti arriva appena fai il contratto un codice alfanumerico molto lungo, se sei ricaribile invece non ricevi nessun codice, scrivi ricaricabile e basta. Spero di esserti stato utile
Io vorrei passare ad un altro operatore sono in linkem da 3 anni. Ma non ho ben capito cosa fare se disdetta o reccesso. Li ho chiamati e mi parlavano di recesso e in più mi hanno detto che dovrò pagare i prossimi 30 giorni. Hai dei consigli su cosa fare?
ciao, contattami sul mio numero whatsapp business clicca sul link https://wa.me/390707737944 numero 0707737944 o via mail info@andreaportoghese.com