Cagliari: Gestione Documentale a Norma. Scopriamone di più…
Conservazione Digitale a Norma a Cagliari. Vediamo quali sono le norme, i trucchi, i consigli, le risorse, le aziende, i professionisti, i software, le applicazioni, le apparecchiature, gli Acronimi e il significato di sigle, norme, leggi e regolamenti che disciplinano la conservazione digitale a norma a Cagliari Iniziamo subito a dire cos’è la Conservazione Digitale […]
conservazione documentale a norma

Conservazione Digitale a Norma a Cagliari.

Vediamo quali sono le norme, i trucchi, i consigli, le risorse, le aziende, i professionisti, i software, le applicazioni, le apparecchiature, gli Acronimi e il significato di sigle, norme, leggi e regolamenti che disciplinano la conservazione digitale a norma a Cagliari

Iniziamo subito a dire cos’è la Conservazione Digitale a Norma

La conservazione digitale dei documenti informatici è un processo che si serve di
soluzioni informatiche, come previsto dall’art. 44 del CAD, che assicura il mantenimento del valore giuridico dei documenti e garantisce la loro autenticità, integrità e leggibilità a lungo termine.

Perchè nel 2023 si parla tanto di Processi di come rendere i processi digitali sicuri con la firma elettronica e la conservazione a norma.

Il PNRR vede la transizione digitale, mi pare che abbiano fatto anche un ministero questo governo o forse i precedenti governi, come punto cardine per il 2023

Qual è la nostra Soluzione

LegalSolutionDOC® ti permette di conservare a norma i tuoi documenti senza
pensieri grazie anche all’accreditamento AgID della nostra società per la conservazione digitale
a norma. Un servizio legale al 100% che deleghi a noi e non ci pensi più!

Quali sono i nostri Partner

i nostri partner per la gestione documentale a norma sono Namirial di cui io a Cagliari sono una LRA e RAO e Rao/ir masterizzatore, e Konica Minolta che oltre ad offrire

ACRONIMI

AGID: Agenzia per l’Italia Digitale

PEC: Firma Elettronica Certificata

WEBINAR E CORSI SU YOUTUBE

1) Qui puoi trovare un webinar tenuto da Konica Minolta e Namirial dove al minuto 35 trovi una demo pratica che simula l’utilizzo della soluzione.

Il webinar dalla durata di circa 60 minuti tratta “Come rendere full digital i processi aziendali grazie all’integrazione con la firma elettronica”

2) Linee guida AGID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (29/1/2022) qui puoi trovare un video corso su YouTube della durata di circa 1 ora e 26 minuti clicca qui per vedere il video, il video si apre su YouTube

3) Se invece sei interessato a capire meglio il tipo diverso di firme elettroniche ti consiglio di vedere questo video che si aprirà su YouTube

dal titolo “FIRMA DIGITALE Cos’è e come funziona? 7 TOOL PER FIRMA ELETTRONICA (semplice, avanzata, qualificata)”

Se invece ti interessano i tipi di firma elettronica digitale qualificata  che rilasciamo noi nei nostri uffici in maniera semplice e veloce che hanno anche valore di CNS (Carta Nazionale dei Servizi, ora che la Regione Sardegna sta inviando le tessere sanitarie senza chip) puoi consultare Cagliari: Rilascio Firma Elettronica digitale e Remota e Certificato CNS

oppure SPID – PEC e Firma Digitale Elettronica a Cagliari

Per ottenere maggiori informazioni riguardo la transizione del processo di produzione dei documenti e tutte le casistiche puoi contattare il nostro ufficio al numero 0707737944 anche tramite whatsapp business allo stesso numero 0707737944 oppure mandare una mail info@andreaportoghese.com 

oppure recarti presso il nostro ufficio di Cagliari in piazza De Esquivel 8, meglio su appuntamento.

A chi è rivolta la conservazione Digitale a Norma?

Ecco un piccolo esempio non esaustivo a cui è rivolto il servizio di conservazione documentale a norma con il processo di digitalizzazione delle attività, da analogiche, ossia con la firma della carta con firma autografa al digitale

  • studi medici,
  • studi dentistici,
  • centri diagnostici,
  • concessionarie di auto,
  • amministratori di condominio,
  • agenzie immobiliari,
  • associazioni,
  • Enti privati o Enti Pubblici
  • Finanziarie
  • Agenzie riscossioni crediti
  • Se manca la tua professione ma vuoi in ogni caso sapere cosa ti serve per la nuova transizione dal cartaceo al digitale non devi fare altro che recarti nel nostro ufficio a Cagliari in piazza de esquivel 8, oppure telefonare al 0707737944 orari dalla 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00 dal lunedi al venerdi

Ebook Gratis

Scarica GRATIS la guida con i “Tre motivi per cui le aziende dovrebbero procedere alla transizione alla gestione documentale”

  1. Riduzione della carta, e quindi un grosso risparmio
  2. immediatezza delle informazioni e impossibilità della modifica dopo che è stata emessa
  3. Maggiore resa e produttività del personale

LA CONSERVAZIONE DIGITALE DEI DOCUMENTI della tua Azienda siano essi documenti FISCALI, documenti contrattuali, documenti che riguardano il lavoro o altro,  rispecchia 5 principi fondamentali, vediamo quali sono:

  1. Affidabilità
  2. Integrità
  3. Autenticità
  4. Reperibilità
  5. Leggibilità

Norme e Regolamenti

Scarica le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici tratto dal sito AGID Agenzia Italia Digitale dove puoi trovare anche i sei allegati:

Allegato: Linee Guida sul documento informatico .pdf (Pubblicato il 10/09/2020 – Aggiornato il 10/09/2020 – 749 kb – pdf) File con estensione pdf
Allegato: Allegato 1 Glossario dei termini e degli acronimi.pdf (Pubblicato il 10/09/2020 – Aggiornato il 10/09/2020 – 545 kb – pdf) File con estensione pdf
Allegato: Allegato 2 Formati di File e Riversamento.pdf (Pubblicato il 10/09/2020 – Aggiornato il 10/09/2020 – 2446 kb – pdf) File con estensione pdf
Allegato: Allegato 3 Certificazione di processo.pdf (Pubblicato il 10/09/2020 – Aggiornato il 10/09/2020 – 429 kb – pdf) File con estensione pdf
Allegato: Allegato 4 Standard e specifiche tecniche.pdf (Pubblicato il 10/09/2020 – Aggiornato il 10/09/2020 – 294 kb – pdf) File con estensione pdf
Allegato: Allegato 5 metadati.pdf (Pubblicato il 10/09/2020 – Aggiornato il 10/09/2020 – 809 kb – pdf) File con estensione pdf
Allegato: Allegato 6 Comunicazione tra AOO di Documenti Amministrativi Protocollati.pdf (Pubblicato il 10/09/2020 – Aggiornato il 10/09/2020 – 369 kb – pdf) File con estensione pdf

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.