Ciao per cortesia vorrei che mi spiegaste, dato che forse sono l’ultimo entrato nella grandissima famiglia Namirial, il modus operandi riguardo l’emissione della firma elettronica qualificata.
Mi voglio spiegare meglio, prima di agosto 2023 c’era l’immissione dei dati, la stampa del contratto la firma, la scansione e l’upload del documento firmato e della tessera sanitaria e documento di identità e l’attivazione immediata della firma digitale bastava solo “masterizzare la sim o il token” il cliente pagava e andava via, uscivo con la sua firma qualificata bella e funzionante nelle sue mani. Da agosto 2023 non è più così!!!
Ok questioni di sicurezza, ok è più figo, ok non si fanno più fotocopie, ok non si spreca più carta, tutte cose bellissime e fighissime,,… ma mi spiegate il modus operandi del cliente cosa deve fare???
Deve venire la prima volta coi documenti e gli facciamo il video di 5 secondi, inseriamo tutti i dati e poi se ne deve andare. mica può aspettare in ufficio! a volte passano anche 12 ore dall’inserimento all’effettivo rilascio della firma. e il cliente cosa fa?
Paga prima? paga dopo? lo avvisiamo che la firma è pronta passa a pagare e masterizziamo la smarto o il token?
Non vuole essere un rimprovero ma almeno una critica.
Per fare meglio.
Per migliorare, per cambiare un processo che mi sembra strano, ferraginoso, lungo. Noi venditori non ci facciamo una bella figura senza risposte al cliente. Quando sarà pronta?
Booohh chi lo sa… la chiamiamo!!!
Non si sa!
Vorrei che questo mio ticket non avesse una risposta burocratica e politica, ma arrivasse ai piani alti, facendo escalation, nelle mani di chi di dovere. In ogni caso mi aspetto una risposta e una best practice degli alti venditori/miei colleghi, sul metodo e su come vendono questa firma elettronica.
Grazie mille Andrea
0 commenti