
Chi Chiama Da Questo Numero? +39 02 409020
![]() |
Chi è questo numero 02 409020 |
da Tiscali Cagliari | Lug 15, 2015 | Chi Mi Ha Chiamato?
![]() |
Chi è questo numero 02 409020 |
da Tiscali Cagliari | Dic 23, 2013 | Assistenza, Cellulari
Come fare per ottenere il numero iccid, e la recensione di un app per android per estrarre il codice per la portabilità.
Il codice c’è anche nella card con la quale è stata venduta la sim solo che ti posso garantire che nessuno la cosnerva e la ritrova e nessuno se la porta dietro, anzi solitamente vengono smarrite, ed è un peccato perchè oltre al pin c’è il puk.
Iniziamo subito col dire cosa è e dove si trova il Codice Imei o ICCD della vostra sim. Leggi subito questo post https://www.andreaportoghese.com/2012/11/iccid-numero-identificativo-della-sim.html
attenzione al codice IMEI/ICCID quello che altri video e tutorial non dicono. Scoop!!! Stai attento a quando tagli la tua sim e ricordati di conservare il codice che inizia con 893910….. perchè ti serve per la portabilità dal tuo attuale gestore al tuo nuovo gestore.
Se non vuoi correre rischi ti consiglio di acquistare su Amazon una di queste taglierine certificate anche da me come puoi vedere dalle foto, sono quelle che uso io.
Scarica da qui il template per tagliare la sim a micro sim
Oppure se non vuoi avere problemi o se non vuoi rischiare e rovinare irrimediabilmente la tua Sim, stare qualche giorno senza il tuo numero, magari lo utilizzi anche per lavoro, e se non vuoi spendere anche dei soldi, perchè alcuni operatori si fanno pagare per la sostituzione, acquista la taglierina Chance SAS – TAGLIERINA DOPPIA FUNZIONE NANO / MICRO SIM e con soli 7.90 euro anzichè il costo della sostituzione della sim che a volte è anche di 10.00 euro ti assicura tagli perfetti.
da Tiscali Cagliari | Nov 28, 2012 | Senza categoria
COSA È IL CODICE DI MIGRAZIONE? A COSA SERVE?
Il Codice di Migrazione individua la tua linea telefonica e/o la tua linea adsl ed è indispensabile per cambiare il gestore che attualmente ti fornisce il servizio telefonico e/o Adsl, che ciò comporti la perdita del tuo attuale numero di telefono e senza rimanere nemmeno un giorno senza il servizio Adsl.
N.B. Se ancora non disponi del Codice di Migrazione puoi comunque portare a termine la sottoscrizione di un nuovo servizio. Prima della attivazione del servizio ADSL e Telefono da te prescelto, verrai ricontattato da un operatore delle nuova Compagnia Telefonica a cui potrai comunicare il Codice Migrazione che sarà tua cura richiedere nei modi di seguito indicati. L’ utente è a conoscenza che l’operatore telefonico, non assume alcuna responsabilità per ritardi o per la mancata attivazione dei servizi richiesti imputabili o dipendenti dalla pronta e/o non corretta comunicazione del Codice di Migrazione.
In questo altro post avevo descritto di cosa fosse il codice di migrazine dell’ADSL
Verifica formale codice segreto
COME POSSO OTTENERE IL MIO CODICE DI MIGRAZIONE?
Per passare dal tuo attuale operatore telefonico ad uno diverso, devi richiedere il Codice di Migrazione al gestore che attualmente ti fornisce il servizio telefonico e/o Adsl, chiamando il Servizio Clienti ai seguenti numeri.
Recupera il codice di migrazione
Come inserire il Codice di migrazione e/o il Codice segreto
Il Codice di Migrazione/Codice segreto ti consente di attivare il servizio ADSL o telefonia di un altro operatore mantenendo il tuo attuale numero di telefono ed evitando disservizi legati al cambio di operatore.
Alcuni esempi di codici:
Telecom Italia S1S026132376S
Wind – Infostrada WIFU004478380001O
Fastweb FWU0818991025001H
Vodafone RRR05113731872007T
Teletu/Tele2 JJT067230724001N
Istruzioni:
– Puoi reperire i codici nella bolletta o chiamando il Servizio Clienti del tuo attuale operatore.
– Il codice deve essere inserito senza spazi, trattini e con le lettere in maiuscolo.
– Il codice termina quasi sempre con una lettera e non con un numero. Verifica bene nella tua bolletta qual è la lettera finale del tuo codice e inseriscila senza farla precedere da trattini o spazi.
– Continuerai a utilizzare i servizi del tuo attuale operatore fino al giorno della migrazione a l tuo nuovo operatore.
– Per inserire il codice, verifica a quale dei seguenti casi appartieni e segui le istruzioni.
CASO 1 – Il mio attuale servizio ADSL e VOCE viene fornito dallo stesso operatore
a) Se nella bolletta è indicato 1 solo Codice inseriscilo nel primo campo.
Nel campo successivo, se richiesto, devi inserire il numero di telefono.
b) Se nella bolletta sono indicati 2 Codici inseriscili nei campi
c) Se nella bolletta sono indicati più di 2 Codici inserisci i primi 2 codici come indicato al punto b) e successivamente comunica i rimanenti chiamando il all center del tuo nuovo operatore.
CASO 2 – Il mio attuale servizio ADSL e VOCE viene fornito da due operatori diversi
a) Se nella bolletta è indicato 1 solo Codice inseriscilo nel primo campo seguendo le istruzioni del link “Recupera il codice dalla bolletta…”
Nei campi successivi, ove richiesto, inserisci il numero di telefono seguendo le istruzioni del link “Recupera il numero dalla bolletta…”
b) Se nella bolletta sono indicati 2 Codici inseriscili nei campi seguendo le indicazioni dei link “Recupera il codice dalla bolletta…” e “Recupera il numero dalla bolletta…”
c) Se nella bolletta sono indicati più di 2 Codici inserisci i primi 2 codici come indicato al punto b) e successivamente comunica i rimanenti chiamando il call center del tuo nuovo operatore.
![]() |
FASTWEB |
![]() |
INFOSTRADA |
![]() |
VODAFONE |
![]() |
|
TELECOM |
da Tiscali Cagliari | Lug 27, 2011 | Senza categoria
Che cos’è il Codice di Migrazione?
Il Codice di Migrazione individua la linea ADSL ed è necessario per cambiare il fornitore del servizio senza rimanere nemmeno un giorno senza ADSL. Pertanto un cliente che vuole sottoscrivere un servizio ADSLcon la nostra azienda può trovare il proprio codice di migrazione sulla fattura dell’attuale gestore del servizio telefonico e/o ADSL (Delibera n. 274/07/CONS) o richiedendolo al servizio clienti dello stesso.
Il Codice di Migrazione è una stringa alfanumerica suddivisa in:
in questo altro post ho descritto invece cosa è il codice segreto della linea telefonica
ProAdsl – Subentro |
![]() Grazie alla Delibera 274/07/CONS oggi esiste la possibilità di attivare un’offerta ADSL di Eutelia senza necessità di chiedere la cessazione della precedente ADSL. Nessuna raccomandata nè tempi di attesa, basta un piccolo codice alfanumerico detto “Codice di Migrazione”facilmente reperibile: leggi come averlo e come comunicarlo ad Eutelia. ![]() Scegli l’offerta ADSL tra quelle che più si adattano alle tue esigenze: ProAdsl, Vol@ Home, Vol@ Office, Vol@ Professional,Vol@ Business. Inserisci il codice di Migrazione (o il numero di telefono nel caso di migrazione da Telecom Italia), nella Proposta di Contratto Eutelia Open Serivce e spediscimelo via fax 070.7731171 o via mail info@andreaportoghese.com |
Se vuoi mantenere il tuo attuale numero di telefono scarica, stampa e compila il modulo per la richiesta di number portability.
Inviami il modulo con la richiesta di number portability – firmato – allegando la fotocopia di un tuo documento di identità (fronte e retro) via fax al numero 070.7731171. Ricevuta la richiesta, Eutelia la inoltrerà al tuo attuale Gestore. |
Leggi i Commenti Recenti…