Cagliari: Finalmente Disponibili i Voucher per le imprese fino a 2.500 euro per la Banda Larga.
Vediamo come e quali sono i requisiti e i documenti da preparare.
Se hai bisogno di assistenza e di conoscere quali sono i documenti e i requisiti per partecipare al Bando Banda Larga Voucher per le imprese fino a 2.500 euro, compila il modulo sotto:
Si è Svolto qualche giorno fa sulla piattaforma Zoom con circa oltre una 40ina di dealer e rivenditori Tiscali di tutta Italia, il webinar sui nuovi contributi alla banda larga chiamati Voucher Impresa.
Quali sono le offerte previste dal Voucher Impresa?
REQUISITI
Quanti e quali requisiti esistono per partecipare al bando Voucher per Imprese e Banda Larga?
Esistono dei requisiti formali e dei requisiti tecnici. Vediamo quali sono.
Requisito formale:
Dev’essere una impresa iscritta alla CCIAA e iscritta al REA perciò se sei un avvocato o una associazione e non sei iscritta al REA non hai il requisito formale e non puoi chiedere il contributo.
Ci saranno per te altri bandi e altre agevolazioni, iscriviti alla mia newsletter per restare sempre aggiornato sui contributi alla banda larga e la digitalizzazione del PNRR.
Un’impresa individuale, ha diritto al Voucher.
Se una impresa ha molte sedi, solo per una sede si può chiedere il voucher, e non per tutte le altre.
Requisito Tecnico:
Hai già una connessione a banda larga attiva? Si? No?
Se no puoi chiedere se si vediamo quale hai.
Ti ricordo che ci deve essere un upgrade tecnologico e che la velocità non è una discriminante.
Potresti ricevere il voucher anche se hai già una linea a banda larga FTTH mille mega senza banda minima garantita.
Ti consiglio di compilare il nostro form e affidarti a degli esperti piuttosto di rischiare di sbagliare e perdere il contributo che se anche poco ti potrebbe portare a pagare circa 11 euro mese iva compresa per una ottima connessione.
Quanto dura il voucher Banda Larga?
Dura 18 mesi e dopo? Dopo si passa a prezzo pieno.
Posso disdire quando voglio o ho delle penali?
Il voucher non prevede penali e puoi disdire quando vuoi facendo la disdetta, te la facciamo noi stessi, ricordati che devi restituire il modem e tue spese se non vuoi che te lo mettano in fattura e facciano pagare addebitandotelo.
Che attinenza c’è col Bonus PC e Interne fatto anno scorso per le Famiglie?
Speriamo che oramai dopo ben un anno di esperienza le compagnie e il MISE Ministero Sviluppo Economico, abbia fatto esperienza di tutte le procedure e renda spedito tutto il processo di richiesta, verifica e attivazione, che nel caso del bonus pc e internet per privati ha impiegato anche ben 4 mesi
Quali sono i documenti per richiedere il voucher impresa
Il documento più importante è:
- l’allegato A
- poi occorre: documento identita amministratore
- tessera sanitaria amministratore
- cellulare
- iban per Rid, obbligatorio
- PEC
- SDI
- Non serve il DURC, fai una autodichiarazione appunto nell’allegato A
Ho già una ADSL attiva posso chiedere il Voucher?
Si
Ho già una FTTC / FTTH attiva posso chiedere il Voucher?
- Si
- no
- dipende
- nel bando ci sono diverse combinazioni di velocità e di BMG ossia Banda minima garantita, ti consiglio di compilare il modulo o di mandarci una mail info@andreaportoghese.com per avere la certezza di non sbagliare e perdere il diritto al bonus banda larga.
Ci sono dei costi di attivazione o dei costi di disattivazione
Se decidi di recedere prima dei 18 mesi no, non ci sono.
No, nel bando non c’è nessun tipo di costo se non i 4,17 euro al mese oltre iva 22% da calcolarsi però sull’intero importo del canone mensile ossia su euro 31,95 se non ci fosse il voucher pari a euro 7,03 di iva appunto.
Scrivi una mail a info@andreaportoghese.com per avere un appuntamento o avere maggiori informazioni.
Passa nei nostri uffici Tiscali a Cagliari in piazza de Esquivel 8 ampio parcheggio.
Orari dal lun al ven dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Il Sabato solo su appuntamento.
Leggi anche:
Tiscali Allegato A – VOUCHER IMPRESE
Cagliari: in uscita i Voucher Banda Larga da 300,00 euro fino a 2.000 euro per Aziende