Cagliari: ENERGIA, CASA & RISPARMIO (Come Combattere i rincari in famiglia)

Cagliari: ENERGIA, CASA & RISPARMIO (Come Combattere i rincari in famiglia)

ENERGIA, CASA & RISPARMIO (Come Combattere i rincari in famiglia)

Miglior Broker Energia Elettrica Cagliari
– Oggi 28/04/2022 supplemento Unione Sarda in Edicola –
Molto interessante soprattutto le ultime pagine dove c’è una sorta di Dizionario, alle ultime pagine con tutti i significati di tutte le parole e dei termini più usati.
  1. Un Vademecum per abbattere le spese.

  2. Poi si parla anche di Bonus Sociale per le bollette dell’Enel e contributi per acquistare nuovi elettrodomestici e/o caldaie.

  3. Di come risparmiare corrente mettendo in stand-by gli apparecchi elettrici ed elettronici.

  4. Come scegliere il miglior fornitore di Energia Elettrica e le Trappole ed Errori nel e del Mercato sia Tutelato (Enel Servizio Elettrico Nazione Maggior Tutela) e del Mercato Libero.

broker energia elettrica cagliari

broker energia elettrica cagliari

Se invece non vuoi affidarti al fai da te ma vuoi affidarti ad un professionista che sappia, conosca, studi da anni il mercato energetico soprattutto quello isolano o di Cagliari, se hai un’azienda, una attività, se appartieni ad un consorzio industriale o artigianale, o anche semplicemente per la tua abitazione o casa al mare a Villasimius o Santa Margherita, disabitata per la maggioranza dei mesi all’anno

Per metterti in contatto con me:
Cosa ci occorre per procedere con la richiesta:
  1. La fattura dell’attuale gestore (Enel Servizio Elettrico Nazionale o altri…)
  2. Il documento di identità e tessera sanitaria dell’amministratore fronte retro.
  3. Iban se volete addebito sul conto
  4. Email
  5. Numero di cellulare
  6. PEC – codice SDI univoco – solo per aziende

leggi anche  l’articolo Broker Energetico Cagliari: Ecco alcuni Punti che Devi assolutamente sapere e le compagnie Energetiche non ti dicono

Per stare sempre aggiornato riguardo gli argomenti del Risparmio dell’energia elettrica, per essere informato di nuovi video, nuovi contenuti, nuove live o webinar che teniamo,  o per essere subito richiamato da me per una consulenza gratuita e senza nessun impegno compila col tuo nome il tuo numero di cellulare e la tua mail per entrare subito in contatto con me.

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3R9K&webforms_id=77046504″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

Diminuire la potenza del contatore dell’Enel conviene davvero

Diminuire la potenza del contatore dell’Enel conviene davvero

Bolletta dell’Enel – Una delle 5 domande che mi rivolgono più spesso riguardo il contatore e la bolletta dell’Enel è:

  1. Andrea, spendo troppo di bolletta Enel, ho 6 kw voglio diminuire per risparmiare

Questa è una delle domande che mi rivolgono insieme a:

contatore enel vecchio

contatore enel vecchio

2. Andrea ho ancora il contatore dell’Enel a nome di mio padre, morto nel 1997, cosa posso fare per cambiarlo? (la maggior parte dei casi è il padre, ma a volte è morto sia il nonno che il padre e ora è intestato al nipote) Leggi qui cosa puoi fare per cambiare intestazione e quanto ti costa e quali sono i tempi e quali documenti occorrono.

Altra domanda,

3. Andrea, ho ancora il contatore vecchio, quello nero, con la rotellina… che si sente ancora fare zzzzzzzzz mentre gira, mi stanno mandando ancora le fatture con importi in acconti e mai fanno le letture, anche se le comunico. Ho paura del conguaglio. Cosa posso fare???

Leggi qui la risposta e di documenti che servono e cosa devi sapere per eseguire la procedura per farti sostituire il contatore dell’Enel.

4. Andrea, ho il fotovoltaico sul tetto,  e il GSE due volte l’anno a dicembre e a giugno mi paga la corrente che produco immettendola nel circuito con lo scambio sul posto, posso cambiare anche io il fornitore dell’Energia Elettrica adesso ho Enel?

Ma ecco la risposta alla prima domanda, ossia, abbassare la potenza del contatore della luce, conviene davvero? Fa risparmiare veramente?

Vediamo assieme la risposta:

  • Per diminuire la potenza spendi 50€ iva inclusa una volta
  • Risparmi un solo costo della spesa di trasporto quota potenza: 1,69€ x pot impegnata x mese
  • 5,07€ al mese con pot 3kw
  • 10,14€/mese per pot 6kW

Quindi abbiamo visto che davvero non conviene fare diminuire il contatore anche come riportano tanti altri blog e siti internet, ti basterà una breve ricerca per leggere le stesse risposte che ti sto dando io adesso e qui.

Anche perchè abbiamo visto che non c’è un vero e proprio risparmio sul costo della materia energia ma solo sui costi fissi, e che questo risparmio invece c’era prima che ci fosse la riforma, prima del 2017.

Un’altra domanda che mi fanno spesso è:

5. Andrea cosa cambia e quanto spendo in più tra tariffa residente e tariffa non residente?

Anche qui la risposta è quasi la stessa rispetto alla precedente; il costo della materia energia non cambia.

Cambia invece se hai il contatore gestite per fasce e soprattutto se hai una tariffa gestita a fasce e non una tariffa monoraria che io ti consiglio.

Per queste e per tante altre domande ti consiglio di venire a trovarmi a Cagliari in piazza de esquivel 8,ampio parcheggio di fronte al parco di monte claro, orario dal lunedi al venerdi dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00. Il Sabato visto l’alta affluenza, solo su appuntamento.

Puoi compilare il modulo sotto per essere richiamato o lasciarmi i tuoi contatti

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3R9K&webforms_id=77046504″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

oppure mi trovi anche su Whatsapp Business cliccando qui

 

Speed Test Melita: Ho Toccato 484 Mbps col WiFi del mio Xiaomi Mi 9 T PRO

Speed Test Melita: Ho Toccato 484 Mbps col WiFi del mio Xiaomi Mi 9 T PRO

Ho raggiunto i 484 Mega col Wifi rete 5 Ghz col mio cellulare Xiaomi Mi 9 T Pro con Melita FTTH. Non è una magnifica velocità?

Solo qualche tempo fa sarebbe risultato impossibile pensare e anche solo ad immaginare che con un cellulare da circa 400 euro di costo su Amazon, lo puoi vedere qui https://amzn.to/2VWnKbq

[wpmoneyclick id=5098 /]

Ecco i risultati di oggi 24/04/2020 ore 18:19 fino alle ore 18:38

Speed Test Melita e Speed Test Linkem
DOWNLOAD UPLOAD PING SERVER GHZ
484 246 44 TISCALI – CAGLIARI 5
429 243 32 TELECOM – PERUGIA 5
473 291 21 ADD 39 – CODING SRL  – Abbadia San Salvatore 5
446 290 21 ADD 39 – CODING SRL  – Abbadia San Salvatore 5
401 291 20 ADD 39 – CODING SRL  – Abbadia San Salvatore 5
45,6 9,12 23 ADD 39 – CODING SRL  – Abbadia San Salvatore 2,4

speed test melita linkem

Per acquistare Melita FTTH mille mega a 29 euro e avere informazioni, consulta  www.negozio-telefonia.it/melita

 

e preparati a lasciare i tuoi dati, solo così avrai la mia assistenza TOP Premium gratis.

Se invece vuoi Linkem:  www.negozio-telefonia.it/linkem a 19,90 e la mia assistenza TOP

Per Tiscali  www.negozio-telefonia.it/tiscali a 26,95 la mille mega col telefono e la mia assistenza TOP

Compila il modulo sotto per Melita  e sarai ricontattato da me stesso in persona. Accetta la mail che ti manda Negozio-Telefonia… [grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3R9K&webforms_id=54223604″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

Ho provato vari Server tra cui quelli di Tiscali, ma lo speed test di Oakla mi vedeva, nonostante sia a pochi kilometri da Sa Illetta il quartier generale di Tiscali, a ben 503 km di distanza.

Tutto questo perchè Melita, essendo di Malta, ma io non sono un tecnico, è come se fosse veramente a malta e il server di Abbadia San Salvatore lo vede a pochi km di distanza…. Se tu lo sai, spiegamelo tu.

Se invece hai dei commenti da fare, scrivilo nei commenti.

In questi giorni di Emergenza Covid-19 sono aperto solo la mattina dalle 10:00 alle 13:00 e la sera lavoro da casa osservando, come sia giusto, la quarantena.

Ma sono sempre operativo.

Chi sono i principali competitor di Melita?

I maggiori competitor di Melita FTTH sono senza dubbio, secondo il mio ordine di importanza:

  1. Tiscali
  2. cui seguono pari merito tutti gli altri…. Wind Tre,
  3. Fastweb,
  4. Tim,
  5. ultimo posto…. Vodafone

Andrea, che promozione ci sono attive adesso?

Ora c’è attiva la promo a 29,00 euro e due mesi gratis. Se la vuoi, puoi chattare con me CHATTA CON ME SU WHATSAPP

Se vuoi leggere di più sulla promozione Melita/ Enel, leggi qui Melita Emergenza Covid-19 Nuova Promo

per vedere invece il video dell’installazione di Melita nel luglio del 2019 clicca qui

per leggere invece Melita Fibra: Copertura, Recensioni, Opinioni, Speedtest.

 

Bolletta Enel. Trucchi e Segreti

Bolletta Enel. Trucchi e Segreti

Ecco un paio di collegamenti che potrebbero essere utili per capire il funzionamento della tua bolletta Enel

Come Fare un Reclamo se la fattura è sbagliata

https://www.arera.it/it/operatori//reclami_op.htm

https://www.mercatoelettrico.org/It/Statistiche/ME/DatiSintesi.aspx

https://www.arera.it/ModuliDinamiciPortale/reportistica/compilaRicerca

Sentirai spesso parlare di PUN. Ecco cos’è e come si calcola e a cosa Serve:

https://serviziperutenze.it/pun-aggiornamento-febbraio-2020-prezzo-mercato-allingrosso/

Enel: Fine del Mercato Tutelato

Enel: Fine del Mercato Tutelato

La fine della tutela ti assilla?

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su cosa succederà a Gennaio del 2022!

Tanto per iniziare col botto, ti comunico subito che sull’argomento ho anche pubblicato un mini e-book che per ora trovi solo ed esclusivamente Su Amazon,  che al costo di solo 0,99 centesimi ti spiega bene quali saranno i risvolti di questo passaggio “generazionale”[wpmoneyclick id=3862 /]

Per avere una consulenza gratuita ed una analisi gratuita e senza nessun impegno da parte tua, puoi inviarmi subito la tua fattura Enel o di un altro Gestore (Eni, Eja, Ajo’, Energit, Sorgenia, ecc. ecc.) al numero Whatsapp Business 0707737944 o via mail a: info (@) andreaportoghese.com (ho staccato di proposito la mail per evitare spider che copiano la mia mail e mi inviano spam, ma tu, scrivi tutto attaccato con la chiocciola) e sarai subito contattato da me stesso in persona.

Ma ora vediamo subito come andrà a finire….

IL MERCATO TUTELATO è quello in cui i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale sono venduti ai clienti finali (quali famiglie e piccole imprese) con condizioni contrattuali ed economiche definite dall’Autorità – ARERA. Tali prezzi vengono modificati ogni 3 mesi.

IL MERCATO LIBERO è quello in cui i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale sono venduti ai clienti finali con condizioni contrattuali ed economiche definite dai fornitori del mercato libero. Solitamente sono condizioni a prezzo fisso per 12 mesi, a volte per 24 e solo Illumia per 36 mesi.

Con la “Legge di concorrenza” 124/2017 si era stata definita la fine della tutela al 1° Luglio 2019  che ha avuto però una serie di proroghe fino all’ultimo decreto legge n. 162/2019  (c.d. Milleproroghe) approvato il 31.12.2019, che definisce data ultima di fine della tutela al 1° gennaio 2022.

La soluzione, al fine di un passaggio ordinato al libero mercato, sembra essere quella di un’uscita differenziata dal mercato regolamentato che dia precedenza alle PMI rispetto ai piccoli consumatori, già a partire dal 1° Gennaio 2021 (vedi allegato Ist_QE_Emendamento)

Ma cosa succede dopo la fine della tutela?

Da gennaio 2022 i clienti in maggior tutela non potranno più pagare la luce ed il gas al prezzo del tutelato, ma dovranno scegliere un fornitore del libero mercato.

Cosa succede ai clienti che non provvedono in autonomia al cambio fornitore per uscire dal regime di tutela?

Questo punto è ancora da chiarire, fino ad ora sono state avanzate delle proposte ma la strada per giungere ad una soluzione definitiva sembra essere ancora lunga.

Per questo è mia premura informarti dell’opportunità di scegliere ora Illumia come fornitore del mercato libero, tramite il mio Illumia Point, certificato e riconosciuto da Illumia.

Mi trovi a Cagliari in piazza de Esquivel 8 oppure via Whatsapp al numero 0707737944 o via mail info (@) andreaportoghese.com

RICORDIAMO I PUNTI SALIENTI PER CHI E’ ANCORA NEL MERCATO TUTELATO:

  1. PUO’ SCEGLIERE QUALUNQUE FORNITORE DEL MERCATO LIBERO? 
  2. Ogni cliente è assolutamente libero di scegliere il fornitore che preferisce. L’offerta Illumia, vendibile tramite il mio punto vendita, permette di bloccare il prezzo per i prossimi 36 mesi, in un momento in cui il prezzo è il più basso degli ultimi16 anni!
  3. Ed in più ti viene dato un kit LED per abbassare i consumi.
  1. CAMBIARE FORNITORE COSTA? No. non ci sono costi per il passaggio da un fornitore all’altro.
  2. Sarà il nuovo fornitore ad occuparsi della disdetta al vecchio. Nel giro di 2 mesi avverrà il passaggio al nuovo fornitore in automatico.
  1. CI SARA’ UN’INTERRUZIONE DI FORNITURA DI CORRENTE O DI GAS NEL PASSAGGIO DI FORNITORE? 
  2. No. Non c’è alcun intervento tecnico sulla linea. Non ci sarà alcuna interruzione delle utenze.

Quali sono i motivi che ancora ti fanno dubitare per cambiare l’Enel?

Quali sono i motivi che ancora ti fanno dubitare per cambiare l’Enel?

Passare da Enel Servizio Elettrico Nazionale Maggior Tutela ad un fornitore di energia elettrica nel mercato libero, è la cosa più facile del mondo.

Perchè ancora non hai cambiato L'Enel?

Ecco quali sono i siti con maggiore visita sui comparatori di offerte energia elettrica

alla domanda: Generalmente come si informa sulle offerte di energia elettrica e gas disponibili nel mercato?

E utilizza siti internet che permettono di confrontare le offerte tra i diversi fornitori?  E quali siti internet di confronto tariffe utilizza?

  • Facile.it
  • Segugio.it
  • Altroconsumo
  • SOS Tariffe
  • Portale Offerte dell’Autorità
  • Comparasemplice.it
  • abbasselebollette.it
  • SuperMoney
  • Energiachiara.it
  • MyBest.it

Ecco i MOTIVI di NO SWITCH

alla domanda: “Lei mi ha detto di non aver mai cambiato contratto o fornitore di energia. Per quale motivo non lo ha fatto?” hanno risposto:

  1. Mi trovo bene con il fornitore attuale
  2. Ho paura di avere esperienze negative con altri operatori
  3. Non mi sono chiari i vantaggi di cambiare fornitore o contratto
  4. Non ho certezza dei prezzi nel mercato libero
  5. Non ho certezza della qualità del servizio
  6. Non ho fiducia nei fornitori del mercato libero
  7. Non ho tempo per cercare offerte più convenienti
  8. Trovo complicato scegliere un fornitore nel mercato libero/ cercare informazioni chiare su altre offerte od operatori
  9. Non ho ancora deciso/ sto valutando le offerte
  10. Il processo di switching mi sembra lungo/complesso

Da dove hai preso le informazioni per il passaggio da Enel al Mercato Libero?

alla domanda: “Nel corso degli ultimi 3 mesi, si é informato sul mercato libero o la liberalizzazione del mercato dell’energia?”

e “Quale canale ha utilizzato per raccogliere le informazioni sul mercato libero dell’energia?”

hanno risposto:

  • In internet
  • Conversazioni con parenti o amici
  • Televisione o radio (ad es., telegiornale)
  • Call center
  • Presso sportelli/uffici/negozi dei fornitori
  • Giornale quotidiano/rivista
  • Informative ricevute via posta    ==> Di che tipo di informazioni si trattava? hanno risposto: 50% Pubblicità del proprio fornitore ✓ 25% Pubblicità di un fornitore diverso dal proprio ✓ 15% Comunicazioni dell’Autorità in bolletta ✓ 10% Non sa/Non ricorda
  • Agenti porta a porta

Cosa pensano in molti, ma non è così!

  • Molti pensano che al momento del cambio di fornitore di energia elettrica, cioè per passare da Enel ad un fornitore del mercato libero (Illumia, chiama 0707737944 o passa a Cagliari in piazza de Esquivel 8) , ci sia interruzione della fornitura, disagi, distacchi. Ma non è così
  • Molti pensano cha al momento del passaggio dal passaggio dal vecchio fornitore Enel al nuovo fornitore Illumia, si debba cambiare o sostituire il contatore.
  • Molti pensano, ma non è così, che in caso di guasto alla linea elettrica ed al contatore si abbiano dei problemi, ripeto, non è vero, il numero da fare e da chiamare anche da cellulare in caso di assistenza per guasti e malfunzionamenti è sempre lo stesso per Enel e per tutti gli Altri Gestori e Fornitori di energia elettrica nel mercato libero:

tratto da https://www.e-distribuzione.it/it/numero-verde-assistenza-clienti.html

803.500 risponde ad ogni tua esigenza

Il numero verde utilizzato fino ad oggi per segnalare un guasto o un pericolo, è attivo anche per rispondere a tutte le richieste di informazioni relative a servizi e pratiche di competenza del Distributore.

Il numero gratuito sia da rete fissa che da cellulare è attivo 24 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno per segnalare un pericolo, un guasto sulla fornitura o per avere informazioni su guasti già segnalati, sui lavori programmati o sul piano PESSE.

Per tutte le altre esigenze relative a servizi e pratiche, i nostri operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.

Puoi ricevere inoltre tante informazioni utilizzando i nostri servizi automatici, disponibili h24, 7 giorni su 7.

Se invece ti trovi all’estero puoi contattarci al numero 0291155155. 

 Da dove ho scaricato e preso la ricerca

Ecco il link al collegamento del documento (lo so, link e collegamento vogliono dire la stessa cosa, ma non tutti lo sanno, e io voglio essere il più chiaro e preciso possibile)  https://www.arera.it/allegati/eventi/190220_indagine.pdf attraverso il quale puoi scaricare e stampare la ricerca fatta dall’Arera e che mensiono nel video.