da Tiscali Cagliari | Set 9, 2020 | News
Iniziano i primi problemi con la tua connessione Sky Wifi e vuoi fare un Reclamo, addirittura una disdetta?
Cambi casa e vuoi fare il Trasloco della tua linea fibra mille mega con Sky WiFi?
Hai chiamato il 170 e non ti hanno dato risposte ai tuoi problemi?
Fai un Reclamo a Sky!
In questo post, vediamo come fare Reclamo.
Tutto nasce da una richiesta di un cliente di Quartu Sant,Elena, terza città della Sardegna per numero di abitanti, dopo Cagliari e Sassari.
La città, è attaccata a Cagliari e già da qualche anno ha la fibra mille mega di tutti gli operatori, Tiscali, Wind Tre, Fastweb, Vodafone, Melita e Sky Wifi. In Grassetto vedi quelli che tratto io.
Torniamo al Cliente. Il cliente arriva dalla mille mega Tiscali
Il cliente, gioca con la PS4, ha già ordinato la PS5, ma a causa del Ping alto, che invece non aveva prima con Tiscali.

pink sky wifi ms ps4

Solo che giocando a certi livelli, on line, nonostante Tiscali avesse un Ping bassissimo, di circa 1ms, aveva frequenti disconnessioni, durante la partita, per cui, nonostante ping basso, perdeva il collegamento con i suoi compagni di gioco e doveva ricominciare tutto di nuovo.
Ha fatto il cambio con SkyWiFi, le disconessioni finalmente sono terminate, ma…. non riesce più ad entrare in partita con i suoi soliti compagni abituali di giochi, perchè ovviamente, per non farlo sentire a disagio, il gioco lo mette con giocatori del suo stesso livello di ping.
SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLA LENTEZZA DEL PING DI SKY WIFI
Diciamo che non è una soluzione, o per meglio dire è una NON SOLUZIONE.
Ecco cosa gli ho consigliato:
di fare reclamo scritto via pec o via raccomandata.
Potrai esercitare il tuo diritto scegliendo una delle seguenti modalità: inviando una richiesta scritta con raccomandata a/r a: Sky – Casella Postale 13057, 20141 Milano; inviando una PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it.
Ecco le istruzioni di come fare reclamo via Pec o Raccomandata a Sky Wifi.
a) quanto alla PEC, al seguente indirizzo: servizioclientisky@pec.skytv.it.;
b) quanto alla raccomandata, al seguente indirizzo: SKY ITALIA – CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO
In caso di invio alla nostra casella PEC da un indirizzo e-mail standard, verrà inviato un messaggio di risposta automatica di errore e non sarà possibile gestire la richiesta.
Qui sul sito di Sky Wifi, trovate la procedura esatta
Qui invece trovate i moduli per fare recesso, reclamo, disdetta per Sky Wifi https://assistenza.sky.it/abbonamento/guida-moduli-contrattuali-disdetta-sky?intcmp=guidainfodisdetta_link_clienti_moduli
Ricordati sempre e in ogni caso di allegare il documento di identità dell’intestatario della linea per la quale si invia il reclamo.
Alla cortese attenzione dell’ufficio reclami.
Il giorno 01/09/2020 hanno installato presso la mia abitazione Sky Wifi. Al momento dell’installazione portavo all’attenzione del tecnico problemi riguardanti il ping della linea che si attestava intorno ai 33ms quindi non consono per una linea FTTH che generalmente si aggira sui 3/5ms, inoltre chiedevo l’installazione di un mio modem in ottemperanza della normativa sul modem libero.
Il tecnico confermava le mie perplessità sull’efficienza della linea e mi rassicurava affermando che avrebbe provveduto a fare una segnalazione. Faccio presente che sono un appassionato di gioco online, avere un ping così alto crea dei problemi nello svolgimento delle partite non di meno nella ricerca di partite valide.
Ho aspettato 48 ore la stabilizzazione della linea ma nulla è cambiato, a questo punto contatto il vostro servizio clienti 170, segnalando il problema.
I vostri tecnici mi hanno fatto resettare più volte il modem skyhub senza trarne nessun beneficio.
Redendosi conto che il problema non era gestibile da loro mi hanno garantito un contatto con tecnici di secondo livello. Vane promesse, ho aspettato la chiamata da giovedì 03/09 a lunedì 07/09.
Martedì 08/09 ho richiamato il 170 e dall’operatore mi veniva confermata la presa in carico in giornata da parte dei tecnici, ma anche questa volta non sono stato ricontattato.
Il medesimo episodio si è ripetuto ieri nonostante le rassicurazioni di un vostro operatore.
Ora a fronte di questi incresciosi trascorsi che minano in maniera gravosa la serietà e il rapporto di fiducia che nel corso degli anni ho maturato nei vostri confronti, sto prendendo in serie considerazione l’ipotesi non solo di rescindere qualunque tipo di contratto con la vostra compagnia ma anche di rivolgermi agli organi competenti per tutelare i miei interessi.
Certa di ricevere un vostro riscontro alla presente, vorrei sottolineare che il mio tempo vale quanto il vostro considerando che fino ad ora tra chiamate disattese solleciti e rinvii ne ho perso fin troppo.
Cordiali saluti Efisio Puddu.
Tutto questo se non dovesse bastare, potete dopo fatto il reclamo, fare un ricorso tramite conciliazione all’AGCOM, se non sapete cos’è, come si fa, a cosa serve e perchè dovete farlo, vi ricordo che io eseguo a pagamento questo genere di pratiche. Costa soltanto 20,00 euro istruire la pratica con tutti i documenti e poi penso io a tutto quanto.
Qui puoi leggere di più riguardo le pratiche di conciliazione e ricorsi all’Autorità: Conciliazioni Sardegna. Problemi con un Gestore Telefonico?
Conciliazione Cagliari – Conciliazione Telefonia – Energia Elettrica – Gas – Sky e Mediaset. – Problemi Telefonia
da Tiscali Cagliari | Apr 4, 2019 | Fastweb
Fastweb al pari dei suoi concorrenti, abbassa il costo delle disattivazioni a seguito di recesso, disdetta e migrazione. Ecco tutti i costi.
FASTWEB, adegua il costo di recesso della legge Ex Bersani anche e secondo la delibera Modem Libero, adeguandosi così a Tiscali, e Linkem, come già comunicato in altri miei post precedentemente.
Per le offerte Residenziali: 29,95€ anziché 56€ (iva inclusa)
Per le offerte Partita IVA SHP: 35,95€ anziché 45,90€ (iva esclusa)
I nuovi costi di uscita si applicano a tutte le richieste di disdetta ricevute a far data dal 2 aprile 2019 sia dai nuovi clienti che hanno fatto il contratto nuovo, sia per i già clienti Fastweb, tutti senza distinzione alcuna.
Ti ricordo che questa bella notizia, è rivolta sia ai Privati che alle Aziende.
Se anche tu abiti a Cagliari, e vuoi fare un contratto nuovo Fastweb, ti consiglio di venire nel miglior Negozio Fastweb Cagliari, in piazza de Esquivel 8, centralino H24 0707737944.
Siamo di fronte al parco di monte claro, con ampio parcheggio e raggiunto dai mezzi del CTM numeri 5/8/3.
Ti ricordo che offriamo assistenza gratuita solo ai clienti che fanno il contratto nel nostro punto vendita, assistenza a vita.
Per tutti gli altri invece vi consiglio di chiamare il 192193 oppure rivolgervi allo stesso punto vendita dove avete fatto il contratto o al call center o on line se lo avete fatto on line potete contattare l’assistenza on line Fastweb
da Tiscali Cagliari | Ago 29, 2018 | Assistenza, Conciliazione, Conciliazioni, Modem, News, Tiscali
Come Restituire Modem Tiscali sia ADSL che Fibra Vula 100 mega che Fibra Ftth 1.000 Mega in Comodato d’Uso in Caso di Disdetta o passaggio a Fibra (FTTC o FTTH)
Sempre più clienti, mi chiedono info su come restituire o se devono restituire o se possono tenere il modem Tiscali ricevuto in comodato d’uso dal corriere solitamente SDA.
Hai fatto il passaggio o UpGrade da ADSL a Fibra e devi Restituire il tuo vecchio modem di proprietà di Tiscali in comodato d’uso?
Ti avviso già che alla data del 04/04/2019, data in cui sto aggiornando questo post, i Negozi Tiscali, di Cagliari, o di Quartu, o di qualsiasi altra città o paese, non sono obbligati a prendere i modem dei clienti, e i Negozi Tiscali di Cagliari, non hanno nessuna autorizzazione da parte di Tiscali, di ritirare i modem vecchi o in upgrade.
La mia risposta è che il modem va restituito sempre se non di tua proprietà, anche se sono passati più anni da quando tu lo hai ricevuto, anche se lo hai da 10 anni o più.
Lo devi restituire!
[videoframes src=”https://youtu.be/C8h5GkYhL5M” skin=”10″ headline_text=”Come Restituire Modem Tiscali” headline_color=”#000000″ headline_size=”22″]
Sembrerà una cosa banale, ma molti non lo sanno e poi si trovano spiazzati, quando non si accorgono neanche dalla fattura che gli hanno addebito il costo della mancata restituzione del modem, ma se ne accorgono, come spesso accade qualche mese dopo facendo il controllo dell’estratto conto della banca o della carta che hanno utilizzato per la sottoscrizione del contratto.
Perchè non se ne accorgono in fattura che gli hanno addebitato il costo di mancata restituzione del modem Tiscali??
- Perchè spesso chi fa disdetta, lo fa perchè non abita più in quella casa, per cui, soprattutto nel caso di studenti fuori sede, non abitando più in quella casa, non ricevono più le bollette cartacee e pertanto ne sono all’oscuro fino a quando non fanno un controllo dell’estratto conto o della carta di credito/debito o dell’iban sul quale avevano addebitato i pagamenti.
Ti ricordo sono sottoposti all’obbligo di restituzione del modem Tiscali:
- i privati che fanno la disdetta
- i privati che passano da Tiscali ad un altro operatore
- le aziende le società, i professionisti che hanno sottoscritto un contratto non con codice fiscale ma con partita iva, che hanno fatto disdetta o che siano passati ad altro operatore. Ti ricordo che puoi trovare qui i costi di mancata restituzione di apparati Tiscali per le aziende.
Quindi ricapitolando, sia chi:
- Fa disdetta
- Passa da Tiscali ad un altro operatore come Vodafone, Fastweb, Tim, Wind 3, Mc Link o altro operatore.
- Chi fa Recesso
- Chi fa Rinuncia entro i 14 giorni come stabilito dalla direttiva Europea a tutela di ripensamento per i consumatori.
- Modem ADSL 20 mega Tiscali
- Modem Pirelli Tiscali
- Modem con Voip Tiscali
- Modem Thomson Fibra marchiati Tiscali in comodato d’uso sia i bianche che i neri
- Modem Fibra 100 mega Tiscali
- Modem Fibra Ftth Gpon Genew 1.000 mega Tiscali
Tutti questi sopra hanno l’obbligo di restituzione del modem Tiscali.
Ecco una domanda che mi viene fatta spesso
“Andrea, ho ricevuto il modem col corriere, è venuto il tecnico, ma per un motivo non ha potuto farmi l’impianto e ha mandato KO l’attivazione. A me è rimasto il modem, cosa devo fare?
Mia Risposta: “Devi restituire il modem Tiscali, ma in questo caso, le spese non sono a debito tuo, dato che non è colpa tua se Tiscali non può dar corso all’attivazione ma il tecnico ha riscontrato altri problemi.”
Ecco una motivazione, VALIDA, per cui devi restituire i modem Tiscali, ma non solo, tutti i modem in comodato d’uso vanno restituiti devono essere restituiti, siano essi, Vodafone, Fastweb, Linkem, Tim, Wind e 3!
Altrimenti ti addebitano il costo nell’ultima bolletta, trascorsi circa 60 giorni, dopo il termine di disdetta, ricevi l’addebito in fattura e relativo addebito sul conto se hai il pagamento mediante IBAN o Carta di credito.
Come dico anch’io in un altro mio post, che ti consiglio di leggere Come Restituire il Modem, SOLUZIONE
Non hai scampo!
Ecco l’indirizzo, e ricordati di inserire dentro il pacco del Modem i tuoi dati, magari la fotocopia della disdetta, che riporta tutti i tuoi dati, codice fiscale e numero cliente:
Rispedire il modem all’indirizzo:
TISCALI SPA
PRESSO FILIALE MAGAZZINO SDA
VIA BETTI SNC
LOCALITA’ CASIC EST
09030 ELAMS (CA)
Ecco gli addebiti riportati pari pari dal sito di Tiscali
In caso di mancata restituzione dell’apparato
Sono previsti i seguenti addebiti per la mancata restituzione dell’apparato.
Servizi ADSL e Fibra (Clienti Privati)
- 60 € per gli apparati posseduti da meno di un anno.
- 40 € per gli apparati posseduti da meno di 2 anni.
- 20 € per gli apparati posseduti da oltre 2 anni.
Ti ricordo che devi mettere all’interno della scatola del modem, se hai la scatola originale è meglio, altrimenti mettilo in una scatola qualsiasi e imballalo bene, metti i tuoi dati, soprattutto il tuo numero cliente che sono 9 cifre e solitamente inizia con 439xxxxxx oppure 438xxxxxx per i contratti fatti nel 2017/2018, i contratti più vecchi possono essere anche con 417xxxxxx quelli di circa 15 anni, a oggi siamo arrivati al 440xxxxxx.
Conserva la ricevuta di spedizione che ti ha dato il corriere e faxala, fai un fax al 800910028, io ti consiglio, come faccio io, di fare direttamente una fotocopia della disdetta che hai inviato, leggi i miei post su come fare disdetta Tiscali, oppure se si può fare disdetta Tiscali con la Pec
Voglio ancora ricordarti che le spese di Spedizione del modem, ad eccezione di KO tecnico, sono a carico tuo. Nel caso di Ko Tecnico invece Tiscali, su tuo sollecito, passerà a ritirare con corriere il modem, a spese di Tiscali, ma tu dovrai impegnarti a sollecitare e non tenerti chiuso nell’armadio, o dove lo hai messo, il modem.
Adoperati per fare in modo di dire a Tiscali che hai il modem e che devono venire a prenderlo, non trascurare questo punto, e non lamentarti dopo se ti arriva una fattura di 60,00 euro, nel migliore dei casi per non aver restituito dopo 30 o 60 giorni il modem.
Volevo ancora precisare che nel caso di STUDENTI FUORI SEDE, in qualsiasi parte d’Italia si trovino, possono restituire il modem dove vogliono anche nella loro città d’origine, e non per forza nella città in cui hanno attivato il servizio ADSL o Fibra Tiscali.
Faccio un esempio: Se Marco di Nuoro ha attivato la fibra a Cagliari perchè studia ingegneria a Cagliari, si laurea e torna a Nuoro, può restituire il modem dall’ufficio postale di Nuoro. O se Marco dopo che si Laurea, va a lavorare a Milano, può restituire il modem dall’ufficio postale di Milano, e così per qualsiasi altra città d’Italia.
Non dire che non te l’avevo detto! E’ già accaduto che abbiano addebitato per incuria il costo di modem a persone e clienti che avrebbero potuto restituirlo a carico di Tiscali ma non lo hanno restituito. E’ molto facile che tu riceva, sms o email in cui ti indicano le modalità di restituzione del Modem Tiscali.
Spero di esserti stato utile con queste informazioni che ho voluto condividere con te, e spero per te che tutto vada bene e tu non abbia problemi di bollette pazze, costi di disattivazione e penali che ti sono state fatturate e invece non ti spettavano.
Se tu dovessi avere problemi di telefonia, penali, ti ricordo che posso istruirti gratis la pratica di conciliazione, puoi leggere maggiori informazioni qui sulle pratica di conciliazione Conciliazioni Sardegna. Problemi con un Gestore Telefonico?.
Ti ricordo ancora che la mia assistenza è gratis per tutti i clienti che sottoscrivono il contratto Tim, Fastweb, Tiscali, Linkem nel mio negozio a Cagliari in piazza de Esquivel 8, sotto i portici, ampio parcheggio e fermata CTM 5/8/3 vicinissime, e a pagamento per tutti gli altri che dovessero avere bisogno della mia assistenza.
Cavo Fibra ottica rotto? Spia LOS rossa Accesa? Hai bisogno di spostare il Tuo Modem in Fibra ottica? Vuoi una prolunga del cavo in fibra ottica? Abbiamo i cavi di ricambio da 1 metro fino a 30 metri per tutti i gestori, Tiscali, Wind, Vodafone, 3. Passa nel miglior negozio telefonia di Cagliari o chiama il centralino 0707737944.
Leggi i Commenti Recenti…